Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Traguardi della salute

Vent'anni contro la fibrosi cistica a Treviso: un traguardo di speranza e innovazione

Il Centro Fibrosi Cistica di Treviso celebra due decenni di successi nella cura e nella ricerca

Treviso

Foto di Nicola Fossella

Il Centro Fibrosi Cistica di Treviso, situato presso l'ospedale Ca' Foncello, celebra vent'anni di attività. Un traguardo significativo che rappresenta non solo un punto di arrivo, ma anche un nuovo inizio per la cura e la ricerca di questa patologia.

Il dottor Mirco Ros, responsabile della UOSD Fibrosi Cistica di Treviso, ha ricordato con soddisfazione di quando, nel lontano 2004, il centro si è affiancato a quello di Verona. Da allora è cresciuto considerevolmente, diventando un punto di riferimento regionale per la diagnosi e la cura della patologia.

In questi vent'anni, il centro ha visto un notevole sviluppo sia in termini di personale che di strutture. Quello che era nato come un semplice ambulatorio è ora un centro regionale di supporto per la diagnosi e la cura della fibrosi cistica, capace di seguire pazienti pediatrici e adulti, sia in regime ambulatoriale che di ricovero. Questo ha permesso di iniziare a dare un supporto concreto ai pazienti, migliorando significativamente la loro qualità della vita e riducendo la mortalità.

Negli ultimi dieci anni, la ricerca ha fatto passi da gigante, sviluppando farmaci che possono essere utilizzati nel 70% dei pazienti. Questi nuovi trattamenti hanno cambiato sensibilmente il decorso della malattia, rendendola ora di pertinenza anche dei medici dell'adulto. Durante il convegno "20 anni di fibrosi cistica a Treviso, l’evoluzione di un centro e di una malattia," che si terrà il 14 settembre nella sala convegni dell'ospedale Ca' Foncello, verranno presentati gli sviluppi della ricerca e gli obiettivi futuri.

Le celebrazioni per questo importante anniversario non si limitano al convegno. La sera precedente, venerdì 13 settembre, dalle 21:00, è previsto nell’auditorium della Provincia di Treviso un evento di beneficenza gratuito e aperto a tutta la cittadinanza dal titolo "Ho soffiato forte per andare lontano." Lo spettacolo, condotto da Davide Stefanato, vedrà la partecipazione del gruppo Blubordo Global Ensemble e del direttore generale dell'ULSS 2 Marca Trevigiana, Francesco Benazzi. Inoltre, una mostra fotografica curata da Marzia, una paziente in cura presso il centro sin dalle sue origini, sarà allestita sulle pareti del corridoio centrale al 1° piano dell'ospedale Ca' Foncello, da venerdì 13 fino alla fine del mese di settembre.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione