Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Salute e prevenzione

Farmacia dei servizi: oltre 9.000 prestazioni in Veneto durante l'estate

Screening per ipertensione e ipercolesterolemia tra i più richiesti, cresce l'attenzione sulla telecardiologia nel prossimo trimestre

Tentano il furto alla farmacia dell’ospedale Ca’ Foncello: denunciati due minorenni

Immagine di repertorio

Le farmacie del Veneto hanno erogato oltre 9.000 prestazioni durante l’estate nell’ambito della sperimentazione della “farmacia dei servizi”, un’iniziativa volta a migliorare la prevenzione e monitorare l’aderenza terapeutica dei pazienti. Dal mese di giugno fino alla fine di agosto 2024, sono stati effettuati ben 9.081 servizi, suddivisi tra screening per l'ipertensione e l'ipercolesterolemia, monitoraggi terapeutici e prestazioni di telecardiologia.

“I dati del primo trimestre della progettualità ampliata sono incoraggianti,” ha dichiarato Andrea Bellon, presidente di Federfarma Veneto, che rappresenta circa 1.200 farmacie. «Le farmacie aderenti sono attualmente circa il 50% su base regionale, ma auspichiamo che da settembre se ne aggiungano altre».

Tra le prestazioni più richieste, spiccano 3.404 screening per l’ipertensione e 2.871 per l’ipercolesterolemia, seguite da 824 monitoraggi per l'aderenza terapeutica nei pazienti affetti da diabete di tipo 2 o BCPO. Sul fronte della telecardiologia, le farmacie hanno effettuato 820 Holter cardiaci, 349 Holter pressori e 813 elettrocardiogrammi. Bellon ha osservato: “Siamo partiti molto bene sul fronte degli screening, un’attività basata sul dialogo diretto fra farmacista e cittadino”, sottolineando come questo servizio risponda all'obiettivo primario della progettualità regionale, ovvero la prevenzione.

Nonostante i dati positivi, Bellon ha notato che l’erogazione dei servizi di telecardiologia è stata limitata dal periodo estivo, ma prevede un significativo aumento nel prossimo trimestre. “Contiamo di registrare un incremento nel prossimo trimestre”, ha affermato, aggiungendo che “l’erogazione dei servizi è stata molto apprezzata dai cittadini”.

L'invito finale del presidente di Federfarma Veneto è chiaro: “Ora va potenziata la comunicazione, avvisando i cittadini che nelle farmacie aderenti possono sottoporsi gratuitamente agli screening e, con la ricetta bianca del medico di base, agli esami di telecardiologia”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione