Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Salute e visite guidate

La Torre della Ricerca apre le sue porte: scopri il futuro della medicina pediatrica

Un'opportunità imperdibile per esplorare l'Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza: visite guidate ai laboratori, incontri con i ricercatori e uno sguardo alla ricerca avanzata in oncologia pediatrica

Città della speranza

Il personale del prestigioso istituto

L'Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza, noto anche come Torre della Ricerca, riapre le sue porte al pubblico con una serie di appuntamenti dedicati alla scoperta delle sue attività e dei suoi laboratori. Questo evento rappresenta un'importante occasione per conoscere da vicino il lavoro che si svolge quotidianamente all'interno di uno dei principali centri di ricerca in oncologia pediatrica.

Il primo incontro si svolgerà mercoledì 18 settembre, dalle 15:00 alle 17:00, presso la Torre della Ricerca in Corso Stati Uniti 4, Padova. I partecipanti avranno la possibilità di esplorare i laboratori dotati delle più moderne tecnologie, interagire con i ricercatori e apprendere come la ricerca si traduce in cure concrete per i pazienti.

Durante la visita, che prevede gruppi di massimo 40 persone, si partirà con una presentazione delle aree di ricerca alle 15:30. I visitatori ascolteranno interventi del Dott. Luca Persano e della Dott.ssa Diana Corallo, esperti in oncologia pediatrica e tecnologie avanzate per la ricerca. Successivamente, dalle 16:00 alle 17:00, si svolgerà una visita guidata ai laboratori, dove sarà possibile vedere da vicino le strumentazioni e le metodologie utilizzate.

Il programma delle visite proseguirà anche nei mesi successivi, con appuntamenti fissati per sabato 28 settembre, mercoledì 9 e sabato 19 ottobre, e sabato 16 e mercoledì 27 novembre. Le visite sono gratuite, ma è necessaria la prenotazione via email all'indirizzo dir.scientifica@irpcds.org.

Il Dott. Gen. Stefano Lupi, Amministratore Delegato dell'Istituto, sottolinea l'importanza di queste aperture al pubblico: «La Torre della Ricerca è sempre stata un punto di riferimento per la ricerca e il volontariato. Con queste visite vogliamo mostrare il nostro impegno nella lotta contro le malattie oncoematologiche pediatriche e offrire ai giovani l'opportunità di esplorare le carriere nel campo della ricerca, evitando che le menti brillanti debbano cercare opportunità all'estero.»

Non perdere l'occasione di scoprire il mondo della ricerca pediatrica e come l'Istituto Città della Speranza sta contribuendo a migliorare la vita dei piccoli pazienti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione