Scopri tutti gli eventi
Sanità all'avanguardia
23.09.2024 - 14:33
Foto dell'intervento
Ancora un intervento pionieristico presso l’Istituto Oncologico Veneto (IOV) di Castelfranco, dove i medici hanno gestito un tumore duodenale che impediva al paziente di alimentarsi. L’equipe medica ha utilizzato una tecnica innovativa di gastroenterostomia guidata da Ecoendoscopia (EUS-GE), evitando così la chirurgia tradizionale.
Il dottor Alberto Fantin, direttore della Gastroenterologia dello IOV, e la dottoressa Caterina Stornello, in collaborazione con la squadra della Chirurgia, hanno utilizzato una protesi avanzata per creare un collegamento tra stomaco e piccolo intestino, risolvendo l'occlusione. "Questa procedura riduce il rischio di complicanze rispetto agli stent tradizionali", ha dichiarato il dottor Fantin, aggiungendo che la tecnica rappresenta un’opzione promettente per i pazienti con tumori avanzati.
Il Direttore generale dello IOV, Maria Giuseppina Bonavina, ha elogiato l’intervento come parte di una strategia più ampia volta a migliorare l’accesso a cure di alta qualità nel Veneto. "Siamo impegnati nello sviluppo di tecnologie innovative per ridurre il disagio dei pazienti e affrontare anche le forme tumorali più difficili", ha affermato.
I risultati clinici dimostrano che questa nuova tecnica non solo aumenta il successo del trattamento ma riduce anche la necessità di reinterventi, migliorando significativamente la qualità di vita del paziente.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516