Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Nomine d'eccellenza

Sanità veneta, rinnovati i vertici delle Fondazioni Banca dei Tessuti e Banca degli Occhi

Giorgio Palù e Diego Ponzin alla guida di due istituzioni chiave per il procurement sanitario regionale

Zaia Ponzin

Il presidente Luca Zaia in visita alla Fondazione Banca degli Occhi incontra il dottor Diego Ponzin

Venezia, 24 settembre 2024 – La Giunta regionale del Veneto, su proposta del Presidente Luca Zaia, ha deliberato il rinnovo dei Consigli d’amministrazione di due fondazioni di prestigio del sistema sanitario regionale: la Fondazione Banca dei Tessuti e la Fondazione Banca degli Occhi. Queste istituzioni rappresentano da anni un’eccellenza riconosciuta a livello nazionale e internazionale per il loro ruolo cruciale nel procurement di materiali sanitari.

“Entrambe le fondazioni – ha commentato Zaia – continuano a distinguersi per la loro qualità e professionalità, e sono certo che, sotto la nuova guida, potranno raggiungere nuovi traguardi di prestigio”.

Alla presidenza della Fondazione Banca dei Tessuti del Veneto è stato nominato il professor Giorgio Palù, figura di spicco della comunità scientifica e accademica, grazie al suo curriculum di alto livello e ai numerosi riconoscimenti ottenuti. Al suo fianco, nel ruolo di Vicepresidente, la dottoressa Silvia Vigna, rappresentante della Regione, insieme a Francesco Benazzi, Direttore Generale dell’Ulss 2 Marca Trevigiana, il dottor Francesco Corrado Calabrò per le Organizzazioni di Volontariato, e il dottor Martin Borgel, noto per il suo impegno in campi affini alle attività della Fondazione.

La Fondazione Banca degli Occhi del Veneto sarà guidata dal dottor Diego Ponzin, già parte della struttura e forte di una lunga esperienza all'interno dell’ente. Anche qui, il Consiglio vede la partecipazione della dottoressa Silvia Vigna come Vicepresidente, insieme a Edgardo Contato, Direttore Generale dell’Ulss 3 Serenissima, la professoressa Stefania Bullo, rappresentante delle Associazioni di volontariato, e il dottor Camillo Barbisan, figura di spicco per il suo impegno in ambiti correlati alla Fondazione.

Le due nomine confermano l’attenzione della Regione verso l’eccellenza nella gestione sanitaria e il rafforzamento di istituzioni fondamentali per la salute pubblica veneta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione