Scopri tutti gli eventi
SALUTE E BENESSERE
25.09.2024 - 16:47
L'autotrapianto di capelli è diventato una soluzione sempre più popolare per chi soffre di diradamento o calvizie androgenetica, con un mercato globale in rapida espansione che si prevede raggiungerà i 37,5 miliardi di dollari entro il 2032, crescendo a un tasso annuo del 21%. Tuttavia, è fondamentale comprendere che l'autotrapianto non è sempre una soluzione definitiva e che un approccio olistico alla cura dei capelli è essenziale per risultati duraturi.
L'alopecia androgenetica è un processo di selezione qualitativa e quantitativa dei capelli nelle zone sensibili all'ormone DHT, che negli uomini caucasici si manifesta con maggiore intensità tra i 18 e i 50 anni. Nella chirurgia dei capelli, i follicoli prelevati dalla zona donatrice immune alla sensibilità al DHT mantengono questa immunità per tutta la vita, garantendo la durata del risultato per i capelli trapiantati. Tuttavia, i capelli residenti non trapiantati potrebbero continuare a essere soggetti alla selezione genetica, portando potenzialmente a risultati insoddisfacenti nel lungo termine se l'intervento viene eseguito in giovane età. Per questo motivo, un percorso tricologico duraturo è cruciale per ottenere e mantenere risultati ottimali.
Esistono diverse tecniche di autotrapianto, tra cui la FUE (Follicular Unit Extraction), la FUT (Follicular Unit Transplantation) e l'HSD (Hair Surgery Division), ognuna con i suoi vantaggi specifici. La scelta della tecnica dipende dalle esigenze individuali del paziente e dalla valutazione del chirurgo.
Parallelamente all'autotrapianto, è emerso il fenomeno del turismo tricologico, con molti pazienti che optano per trattamenti all'estero, specialmente in Turchia, attratti da prezzi competitivi che variano dai 1.100 ai 3.000 euro. Tuttavia, questa scelta comporta rischi significativi, tra cui la variabilità nella qualità delle cliniche, possibili complicazioni post-operatorie e difficoltà nel follow-up e nelle azioni legali in caso di problemi.
Per affrontare efficacemente l'alopecia androgenetica, è essenziale un approccio multisfacettato che includa la riduzione delle cause, il supporto alla crescita dei capelli e la cura del cuoio capelluto. La riduzione del DHT è un passaggio cruciale, che può essere realizzato attraverso l'uso di farmaci o integratori, a discrezione dello specialista. Altrettanto importante è l'utilizzo di sostanze che contengano attivi in grado di migliorare e sostenere la fase di crescita dei capelli, generalmente applicate topicamente. A supporto del percorso domiciliare, possono essere utili terapie intradermiche presso lo studio medico, che aiutano a inspessire i capelli stimolando i fattori di crescita.
In questo contesto, Landen Tricologia si distingue nel panorama italiano offrendo un approccio innovativo e completo. Il loro protocollo TRICO VITALITY è un trattamento all'avanguardia che offre rivitalizzazione dei capelli esistenti, stimolazione della crescita di nuovi follicoli, un approccio personalizzato e non invasivo, e l'utilizzo di tecnologie avanzate. I risultati di questo protocollo includono l'arresto della caduta dei capelli, la comparsa di nuovi capelli (visibili dopo 6 mesi, con miglioramenti fino a 12-16 mesi), l'ispessimento dei capelli esistenti e un alto grado di soddisfazione dei pazienti. L'efficacia di TRICO VITALITY si basa su un approccio olistico alla salute dei capelli, la personalizzazione del trattamento, l'integrazione di tecnologie all'avanguardia e un supporto continuo con follow-up regolare.
Oltre a TRICO VITALITY, Landen Tricologia offre anche la tecnica Ultra Refined Follicular Unit Hair Transplantation, sistemi non chirurgici per il reinfoltimento e la Trico-Pigmentazione con pigmenti bio-riassorbibili. Quest'ultima tecnica è particolarmente utile per chi ha i capelli rasati o ha subito un trapianto e non desidera intraprendere percorsi curativi di lungo corso, offrendo risultati estetici sorprendenti con una manutenzione minima.
Indipendentemente dal percorso scelto, la cura del cuoio capelluto rimane fondamentale. Un ambiente sano è la base per la crescita ottimale dei capelli, e la scelta di prodotti dermocosmetici adeguati è cruciale. Esistono numerose opzioni tra shampoo, balsami, creme e maschere, ma l'importanza di affinare un protocollo personalizzato in base alle proprie necessità è il primo passo verso un risultato di successo.
In conclusione, che si stia programmando un autotrapianto di capelli o lo si abbia già fatto, soprattutto se all'estero, è fondamentale consultare esperti del settore per ottenere il miglior risultato possibile. Un approccio integrato che combini chirurgia, trattamenti non invasivi e cura quotidiana del cuoio capelluto offre le migliori prospettive per risultati duraturi e soddisfacenti nella lotta contro la calvizie e il diradamento dei capelli.
Per maggiori informazioni:
Landen Tricologia si trova in Piazza A. de Gasperi n° 12 – 35100 Padova
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516