Scopri tutti gli eventi
Bollettino sanitario
26.09.2024 - 16:45
Immagine di repertorio
Venezia, 26 settembre 2024 – L'ultimo bollettino della Direzione Prevenzione del Veneto segnala un quadro rassicurante riguardo alle malattie trasmesse da vettori. Non sono stati registrati nuovi casi autoctoni di febbre Dengue, dopo quello confermato il 19 settembre scorso, che ha colpito un giovane di 20 anni residente nell'Azienda Ulss 7 Pedemontana, già dimesso dall'ospedale di Vicenza.
Attualmente, i casi importati di Dengue nel Veneto ammontano a 73. Le notizie continuano a essere positive anche per altre malattie: non si registrano casi autoctoni di Chikungunya, Zika virus e febbre Oropouche. Tuttavia, il bollettino evidenzia la presenza di 77 casi di West Nile, tra cui 44 forme neuro-invasive e 14 donatori. Si segnalano inoltre 21 casi autoctoni di encefalite trasmessa da zecca (TBE), 11 casi di Toscana virus e 12 di Malattia di Lyme.
Con il calo delle temperature, la stagione vettoriale è ancora in corso, ed è fondamentale mantenere alta l'attenzione. Si consiglia l'uso di repellenti cutanei e di evitare la proliferazione delle larve di zanzara nelle raccolte d’acqua. È altresì importante consultare il servizio di medicina dei viaggi delle Aziende ULSS prima di partire e rivolgersi al proprio medico di medicina generale al rientro in caso di sintomi sospetti.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516