Scopri tutti gli eventi
Tradizione e prevenzione
16.10.2024 - 16:17
Immagine di repertorio
Presentato oggi a Ca' Farsetti il "Cammino degli Stazi", un'iniziativa che unisce tradizione, solidarietà e prevenzione in occasione della campagna Movember, dedicata alla sensibilizzazione sull'importanza della diagnosi precoce e degli screening per la salute maschile. L'evento, giunto alla sua terza edizione, si svolgerà dal 28 ottobre fino a gennaio, offrendo a cittadini e turisti la possibilità di scoprire un lato inedito della città attraverso un percorso lungo i dieci storici stazi dei gondolieri che costeggiano il Canal Grande e i rii della Venezia storica.
Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Venezia, la LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), il Team Nordic Walking Serenissima e l'Associazione Gondolieri di Venezia, è aperto a tutti. I partecipanti potranno esplorare l'itinerario seguendo una mappa-cartolina, raccogliendo timbri dai gondolieri a ciascuna tappa. Completando il percorso, sarà composta una frase celebrativa della città. Il tutto arricchito da un contest fotografico, con premi messi a disposizione dalla LILT.
Come sottolineato da Ermelinda Damiano, presidente del Consiglio comunale di Venezia, l'iniziativa rappresenta un'opportunità unica per coniugare movimento, cultura e sensibilizzazione alla prevenzione maschile, con un occhio di riguardo alla salute fisica grazie alla partecipazione attiva.
“Il movimento è la base di uno stile di vita sano", ha dichiarato Carlo Pianon, presidente della LILT veneziana, evidenziando l'importanza di promuovere attività fisica insieme alla prevenzione medica. La campagna Movember, infatti, è dedicata a ricordare agli uomini l'importanza di prendersi cura della propria salute, soprattutto attraverso screening regolari.
Il percorso è stato studiato per essere accessibile anche a persone con difficoltà motorie, grazie all'iniziativa "Do passi tra gli Stazi", che include visite guidate, racconti della tradizione veneziana e giri in gondola. La presidente Damiano ha aggiunto che Venezia, con il suo costante impegno nella promozione della prevenzione, vuole rendere questo progetto un appuntamento fisso.
A concludere, i gondolieri Andrea Balbi e Roberto Dal Gesso, rispettivamente presidente e vicepresidente dell'Associazione Gondolieri, hanno espresso il loro orgoglio per partecipare attivamente a questa iniziativa, restituendo alla città e ai suoi abitanti un modo unico di vivere Venezia, tra storia e salute.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516