Scopri tutti gli eventi
Eccellenza sanitaria
25.10.2024 - 17:44
Il team di Geriatria del Ca' Foncello
La Geriatria dell'ospedale Ca' Foncello di Treviso, guidata dal Dr. Andrea Rossi, ha recentemente ricevuto un prestigioso premio al Congresso Nazionale dell'Accademia di Geriatria, svoltosi a Verona. Il reparto è stato insignito del riconoscimento per le Migliori Comunicazioni Orali grazie a un'innovativa ricerca che esplora la diagnosi di sarcopenia e malnutrizione nei pazienti geriatrico, analizzando il loro valore prognostico in relazione a riospedalizzazioni e mortalità a distanza di un anno.
Il lavoro premiato, presentato dalla Dr.ssa Anna Goinavi, ha esaminato l'impiego dell'ecografia muscolare come strumento predittivo per esiti clinici significativi dopo le dimissioni. Lo studio, condotto su un campione di 158 pazienti ricoverati presso l’ospedale HUB di Treviso, ha messo in evidenza come l’ecografia muscolare, unita alla misurazione della forza muscolare tramite handgrip, possa fornire indicazioni cruciali sul rischio di riospedalizzazione e mortalità nei dodici mesi successivi alla dimissione.
Tra circa cinquanta abstract presentati da vari gruppi di ricerca, solo sei studi sono stati selezionati e premiati dal Comitato Scientifico del congresso. La ricerca della Geriatria di Treviso si è distinta per la sua originalità e per l’importanza clinica dei risultati. In particolare, è emerso che i pazienti con sarcopenia, identificati attraverso ecografia o misurazione della forza, presentavano un rischio di mortalità 2,2 volte superiore, mentre un’ecogenicità maggiore era correlata a un rischio di riospedalizzazione 2,4 volte più alto.
Questi risultati rappresentano un significativo progresso nella prevenzione e gestione delle complicanze nei pazienti anziani ospedalizzati, sottolineando l'ecografia muscolare come uno strumento utile e non invasivo per valutare il rischio di riospedalizzazione o, nei casi più gravi, di decesso post-dimissione.
Il direttore generale dell'Ulss, Francesco Benazzi, ha espresso il suo orgoglio per il riconoscimento ottenuto: "Questo premio alla Geriatria di Treviso è motivo di orgoglio per la nostra Ulss e testimonia l’eccellenza e la dedizione del nostro personale. La ricerca premiata rappresenta un passo avanti nella cura dei pazienti anziani, dimostrando come l’innovazione tecnologica e metodologica possa offrire nuove prospettive per migliorare gli esiti clinici anche nei pazienti più fragili. Il nostro impegno è quello di sostenere e promuovere l’aggiornamento dei nostri professionisti, che consentono alle Unità operative di elevare gli standard assistenziali e rispondere sempre meglio ai bisogni di salute dei nostri utenti."
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516