Scopri tutti gli eventi
Innovazione sanitaria
06.11.2024 - 16:25
Foto di repertorio
L’IRCCS di Negrar, l'Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico del Veronese, rafforza l’offerta sanitaria oncologica con due significative novità, evidenziando il ruolo centrale della collaborazione tra settore pubblico e privato in Veneto. La struttura ha inaugurato oggi un nuovo hospice dedicato ai pazienti oncologici terminali e ha presentato due mammografi di ultima generazione dotati di intelligenza artificiale, i primi in Italia. Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, intervenuto all’evento, ha elogiato il modello sanitario rappresentato dall’ospedale veronese "Sacro Cuore Don Calabria".
L’hospice, intitolato a don Luigi Pedrollo, successore di San Giovanni Calabria, accoglierà pazienti nelle fasi finali della malattia, offrendo assistenza in un contesto di cure palliative e accompagnamento empatico. Con questa nuova struttura residenziale, l'Irccs rafforza l’attività del Cancer Center, che si occupa dell’intero percorso terapeutico dei pazienti oncologici, dalla diagnosi alla cura, dalla riabilitazione al follow-up.
I nuovi mammografi rappresentano un ulteriore passo avanti nella lotta contro il cancro al seno, grazie a una tecnologia avanzata che migliora la diagnosi precoce. “Il Veneto è una regione con poche strutture private, ma quelle accreditate, come il Sacro Cuore, condividono le sfide della sanità pubblica e lavorano con la stessa missione: curare i cittadini con umanità,” ha dichiarato Zaia. Concludendo il suo intervento, ha sottolineato come “gli hospice, veri presidi di eccellenza e umanità, siano persino più importanti degli ospedali, perché nell’ultimo miglio della vita si tocca con mano la qualità del servizio sanitario.”
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516