Scopri tutti gli eventi
Sport e salute
06.11.2024 - 17:43
Da sinistra De Marchi, Rigoni, Terelle, Veraldi, Rulfo e Lotto
In occasione della 126ª edizione di Fieracavalli, che si terrà dal 7 al 10 novembre, l'Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona presenta, per la prima volta, una campagna informativa e di prevenzione delle malattie vascolari. L’iniziativa, promossa dal reparto di Angiologia dell’Ospedale di Borgo Roma, si svolgerà al Padiglione 40, Stand A3.
La prevenzione delle patologie vascolari è cruciale per garantire gambe sane e una circolazione corretta, elementi fondamentali per chi pratica sport, in particolare per gli appassionati di equitazione, ma anche per la popolazione in generale. Le malattie vascolari, se non trattate, possono aumentare notevolmente il rischio di eventi cardiovascolari gravi come infarti e ictus. A tal proposito, il team medico veronese offre la possibilità di eseguire un rapido test di valutazione del rischio vascolare, che prevede un questionario, la misurazione della pressione arteriosa e un incontro con medici e infermieri.
La patologia nascosta e insidiosa
L’arteriopatia asintomatica è una malattia cronica che può rimanere silente per anni, ma che aumenta di 4-5 volte il rischio di infarti e ictus. La diagnosi precoce è fondamentale, in quanto permette di adottare tempestivamente misure preventive. Il reparto di Angiologia dell’Ospedale di Borgo Roma è riconosciuto come un punto di riferimento nazionale e internazionale nella cura delle malattie vascolari, grazie alla sua lunga esperienza e alla sua reputazione consolidata. Dal 2019, infatti, è stato selezionato come European Training Center in Angiology, uno dei primi tre centri in Europa, e ha formato numerosi specialisti in questo campo.
Approccio multidisciplinare
Il trattamento delle malattie vascolari a Verona si avvale di un approccio multidisciplinare che include non solo angiologi, ma anche chirurghi vascolari, endocrinologi, nefrologi, radiologi interventisti e altri specialisti. Questo approccio integrato è stato sviluppato attraverso il programma dei “Vascular Forum”, che mira a garantire una cura completa e personalizzata per ogni paziente.
Tecniche avanzate e cure all’avanguardia
Verona è stato il primo centro in Italia a sviluppare un programma di formazione tramite esercizio fisico, riconosciuto come una delle terapie più efficaci per l’arteriopatia periferica. Oltre a questo, il trattamento per gli stadi avanzati della malattia include l'uso di farmaci, come flebo di prostanoidi, per il salvataggio degli arti in caso di ischemia critica. Il centro veronese è anche un punto di riferimento per la gestione del tromboembolismo venoso, una condizione potenzialmente fatale se non trattata correttamente, e per il trattamento di ulcere da insufficienza venosa e piede diabetico vascolare.
Con l’obiettivo di migliorare continuamente la qualità delle cure, il reparto di Angiologia di Borgo Roma si avvale di tecnologie avanzate, tra cui ecocolordoppler per la valutazione non invasiva delle malattie vascolari, che permette un monitoraggio costante e una diagnosi precoce delle patologie.
La campagna di prevenzione a Fieracavalli rappresenta quindi un’opportunità unica per sensibilizzare il pubblico sull’importanza della salute vascolare e incoraggiare stili di vita sani e prevenzione.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516