Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Un nuovo modello di cura

Castelfranco Veneto: inaugurata la nuova "cardiolounge" all’ospedale San Giacomo Apostolo

Un progetto innovativo che promette di ridurre le degenze e migliorare l’efficienza dei trattamenti per i pazienti cardiologici

Cardiolounge

Il team che ha portato alla nascita della "cardiolounge"

L’ospedale San Giacomo Apostolo di Castelfranco Veneto ha appena inaugurato la sua nuova Cardiolounge, un'area esclusiva e innovativa pensata per i pazienti sottoposti a coronarografia, angiografia e angioplastica coronarica in regime di Day Hospital. La struttura è tra le prime in Italia e il primo esempio di Cardiolounge in un ospedale pubblico del Paese, progettata per ridurre i tempi di recupero e migliorare l'efficienza del servizio.

La Cardiolounge è un ambiente confortevole di 60 metri quadri, dotato di cinque poltrone reclinabili, televisori e assistenza continua da parte di operatori sanitari, offrendo ai pazienti un monitoraggio post-intervento senza la necessità di occupare posti letto tradizionali. Grazie a questa innovazione, l’ospedale potrà dimettere i pazienti entro la giornata dell’intervento, riducendo così il tempo di degenza e liberando risorse per altri casi più complessi.

Il progetto, realizzato grazie alla collaborazione tra il team della Cardiologia di Castelfranco Veneto e l’Ufficio Tecnico dell'Ulss 2, è stato presentato dal direttore generale Francesco Benazzi, dal direttore sanitario Stefano Formentini e dal direttore della Cardiologia Carlo Cernetti. Benazzi ha sottolineato come l’apertura della Cardiolounge rappresenti un passo importante verso un sistema sanitario più efficiente, capace di rispondere meglio alle esigenze dei pazienti.

La Cardiolounge non solo permette di ottimizzare i tempi di degenza, ma contribuisce anche ad abbattere le liste d’attesa, migliorando la qualità delle cure e la capacità operativa dell’ospedale. Un progetto che si pone come modello innovativo per la sanità pubblica, in grado di combinare efficienza e attenzione al benessere del paziente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione