Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Avanguardie mediche

Parkinson, rivoluzione nella stimolazione cerebrale

Arriva in Italia la prima terapia 'adattativa' per una cura personalizzata

Angelo Antonini, parkinson

Angelo Antonini, parkinson

Un passo epocale nella lotta contro il morbo di Parkinson. Per la prima volta in Italia, viene introdotta una tecnologia innovativa di stimolazione cerebrale profonda ‘adattativa’, capace di modulare il trattamento in base alle esigenze specifiche di ogni paziente, migliorandone significativamente la qualità della vita.

“La capacità di adattare in modo sistematico la stimolazione al funzionamento cerebrale dei pazienti in base alle loro caratteristiche cliniche – spiega Angelo Antonini, responsabile dell’Unità Parkinson dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Padova – rappresenta un evento rivoluzionario nello sviluppo della terapia. Finora, la stimolazione è stata somministrata con impostazioni standard, indipendentemente dalle fluttuazioni giornaliere dei sintomi. Oggi, grazie a questa tecnologia, è possibile identificare con precisione il punto da stimolare e modulare il funzionamento dei circuiti cerebrali in modo personalizzato, adattandoli alle attività quotidiane della persona.”

La nuova terapia sarà presto disponibile in diversi centri di riferimento in tutta Italia. A confermarlo è Domenico De Paolis, vicepresidente di Neuromodulation International presso Medtronic: “Siamo la prima azienda al mondo a offrire un sistema DBS completo, capace di registrare in modo cronico i segnali cerebrali. Ora, con la modalità di stimolazione ‘adattativa’, possiamo permettere ai pazienti di beneficiare di un trattamento ancora più efficace e su misura. Pazienti e clinici attendevano da tempo questi progressi, che segnano un ulteriore passo nella personalizzazione della terapia per il Parkinson.”

L’innovazione rappresenta una svolta per migliaia di persone affette dalla malattia, aprendo nuove prospettive per una gestione sempre più efficace dei sintomi e un miglioramento concreto della qualità della vita.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione