Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Salute e innovazione

Vittorio Veneto, nuovo ambulatorio per le lesioni cutanee all'ospedale

Un servizio specializzato per i pazienti del Distretto Pieve di Soligo, con consulenze e trattamenti mirati

Ospedale di Vittorio Veneto

Ospedale di Vittorio Veneto

Al via un nuovo servizio sanitario per i pazienti dell'area nord del Distretto Pieve di Soligo. Presso l'ospedale di Vittorio Veneto è stato attivato un ambulatorio di Vulnologia, specializzato nella diagnosi e nel trattamento delle lesioni cutanee croniche. L'obiettivo è offrire assistenza qualificata sia ai pazienti ricoverati sia a quelli esterni, che potranno accedere al servizio tramite impegnativa del medico di base o dello specialista.

Il nuovo ambulatorio si affianca a quello già operativo presso l'ospedale di Conegliano, diretto da Massimo Calveri e riconosciuto come centro di riferimento regionale dall'Associazione Italiana Ulcere Cutanee. "La vulnologia - spiega Calveri - si occupa della prevenzione e del trattamento delle lesioni cutanee croniche, aiutando i pazienti a migliorare la loro qualità di vita. In Italia, oltre due milioni di persone soffrono di queste patologie, con una prevalenza maggiore tra gli over 65."

Le problematiche trattate comprendono ulcere, ferite post-operatorie complesse, ustioni e altre lesioni difficili da guarire. Nel 2024, l'ambulatorio di Conegliano ha erogato circa 10.500 prestazioni, evidenziando la crescente necessità di un servizio dedicato anche a Vittorio Veneto. A supportare il lavoro degli specialisti in entrambi gli ospedali è un'équipe infermieristica altamente qualificata, pronta a garantire un'assistenza efficace e mirata ai pazienti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione