Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Tecnologia e salute

Confindustria per il progresso della sanità: nuovo braccio elettronico per la Neurochirurgia di Vicenza

Una donazione di Confindustria Vicenza alla Fondazione San Bortolo migliora la precisione chirurgica e riduce i tempi operatori

Foto di repertorio

Foto di repertorio

Un importante passo avanti per la sanità veneta: l’Unità operativa di Neurochirurgia dell’Ulss 8 Berica ha ricevuto un nuovo braccio elettronico, donato da Confindustria Vicenza alla Fondazione San Bortolo. Il sofisticato strumento consentirà interventi più precisi e una riduzione dei tempi operatori, migliorando ulteriormente la qualità delle cure per i pazienti.

Grazie all’innovazione tecnologica, nel 2024 il reparto ha effettuato 1.585 procedure tra l’Ospedale San Bortolo di Vicenza e quello di Valdagno, segnando un incremento di 173 interventi rispetto al 2023. Con l’introduzione del nuovo dispositivo, la neurochirurgia vicentina potrà affrontare con maggiore efficacia patologie neurologiche sia negli adulti che nei bambini.

L’evento di donazione si è svolto oggi presso l’Ospedale San Bortolo, alla presenza dell’assessore regionale alla Sanità e al Sociale Manuela Lanzarin. “Questo progetto - ha dichiarato l’assessore - è l’ennesima testimonianza dell’eccellenza della sanità veneta e del forte legame con il sistema economico del territorio. Investire in salute è fondamentale anche per la crescita economica, e molti imprenditori veneti ne sono consapevoli”.

Il direttore della Neurochirurgia, Lorenzo Alvaro, ha espresso gratitudine per il supporto ricevuto, sottolineando l’importanza della collaborazione tra pubblico e privato per migliorare le prestazioni sanitarie. Un segnale concreto di come l’innovazione e la solidarietà possano fare la differenza nella qualità della vita dei cittadini.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione