Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Educazione alimentare

L'iniziativa "La Scuola a Tavola": una nuova strategia per l'educazione alimentare a Verona

Sostenere il benessere dei bambini attraverso un progetto innovativo che promuove la corretta alimentazione e riduce gli sprechi

immagine di repertorio

immagine di repertorio

Un nuovo progetto dedicato all’educazione alimentare sta per prendere il via a Verona, con l’obiettivo di migliorare la salute dei bambini e delle bambine. “La Scuola a Tavola” si propone di monitorare e formare gli studenti in 11 scuole selezionate della città, al fine di ridurre le eccedenze alimentari e promuovere un’educazione consapevole sui temi dell’alimentazione. L’iniziativa, finanziata da Cariverona attraverso il Bando Format 2024, è frutto di una sinergia tra il Comune di Verona e diverse organizzazioni, tra cui FoodInsider, ULSS 9, e associazioni locali.

L’iniziativa non si limita a sensibilizzare sull’importanza di evitare gli sprechi, ma mira a instaurare un percorso educativo che valorizzi le corrette abitudini alimentari. Con un campione di 11 istituti scolastici distribuiti sul territorio, il progetto si concentrerà sull'analisi delle cause degli sprechi nelle mense scolastiche, considerando vari fattori come l’educazione e la qualità del cibo servito.

Recenti dati dell’ULSS 9 rivelano che il 20% dei bambini a Verona è in sovrappeso, con un’ulteriore preoccupazione riguardo alle cattive abitudini alimentari: il 50% dei piccoli studenti non fa colazione prima di andare a scuola. L'assessora alle Politiche educative e scolastiche, Elisa La Paglia, ha sottolineato l'importanza di un approccio globale che coinvolga insegnanti, cuochi e famiglie nella promozione di un’alimentazione sana, fondamentale per il benessere dei ragazzi.

Il progetto prevede anche la raccolta delle eccedenze alimentari non consumate, destinate a associazioni di volontariato per sostenere chi vive in situazioni di difficoltà economica. Così, ciò che sarebbe andato sprecato diventa una risorsa preziosa per la comunità.

FoodInsider, con la sua esperienza nella ristorazione scolastica, sarà responsabile della formazione del personale e dei genitori, eseguendo monitoraggi sull’uso e lo scarto del cibo nelle mense. L’analisi dei dati raccolti porterà a raccomandazioni concrete per migliorare l’esperienza alimentare dei bambini e stimolare la curiosità verso cibi nuovi.

L'iniziativa coinvolge diverse realtà locali e punta a generare un cambiamento culturale, che non solo si limiti alle scuole campione, ma si estenda a tutte le istituzioni scolastiche veronesi attraverso attività pratiche come la creazione di orti scolastici.

Tra i partner del progetto, AGEA gestirà i servizi di ristorazione, mentre ULSS 9 fornirà supporto per garantire la qualità nutrizionale dei menù. Inoltre, le associazioni come GEA e Slow Food si impegneranno a diffondere una maggiore consapevolezza ambientale e alimentare tra gli studenti.

Con “La Scuola a Tavola”, Verona avvia un percorso innovativo verso un’educazione alimentare consapevole, dando un’importante spinta al benessere dei più giovani e alla sostenibilità delle risorse alimentari.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione