Scopri tutti gli eventi
Eccellenze locali
26.02.2025 - 16:35
Manuela Lanzarin
La sanità veneta si distingue ancora una volta per i suoi elevati standard di qualità. In seguito alla pubblicazione dei risultati definitivi del monitoraggio della qualità dei servizi sanitari e della quantità dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) per il 2023, l’assessore alla Sanità e al sociale, Manuela Lanzarin, ha commentato con soddisfazione i risultati, sottolineando l’importanza di un “grande lavoro di squadra” che ha permesso di raggiungere questi traguardi.
“Questi risultati attestano l’efficienza, la professionalità e le capacità organizzative del nostro sistema sanitario,” ha dichiarato Lanzarin. “Siamo particolarmente orgogliosi perché dimostrano che siamo in grado di fornire risposte ai cittadini non solo attraverso i nostri ospedali, ma anche nei distretti sanitari e nelle iniziative di prevenzione.”
I tre ambiti analizzati, ovvero la componente ospedaliera, distrettuale e quella della prevenzione, hanno mostrato esiti eccellenti. Lanzarin ha evidenziato come gli investimenti della Regione Veneto in screening, vaccinazioni e promozione di stili di vita sani siano stati determinanti per ottenere questi risultati positivi.
Particolare attenzione è stata riservata all’organizzazione distrettuale e alla medicina territoriale, aree in cui il Veneto ha investito risorse significative per l’assistenza domiciliare, le cure palliative e il supporto ai non autosufficienti. Anche a livello ospedaliero, i risultati sono stati soddisfacenti, con un’attenzione particolare all’appropriatezza dei ricoveri e ai tempi di intervento per diverse patologie.
L’assessore ha concluso il suo intervento esprimendo un sentito ringraziamento a tutti i professionisti e al personale del sistema sanitario del Veneto, sottolineando il valore del loro impegno e della loro dedizione nel garantire un servizio sanitario di qualità.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516