Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Avanguardia medica

Gino Gerosa: “artigiano del cuore” premiato da CNA Padova e Rovigo

Il celebre cardiochirurgo, simbolo dell'eccellenza scientifica e artigianale, riceve il riconoscimento per il suo impegno pionieristico

Santocono, Montagnin, Gerosa, Bressa, Salvdori, Conzato

Santocono, Montagnin, Gerosa, Bressa, Salvdori, Conzato

Un incontro tra arte, precisione e scienza. Questo è ciò che ha accomunato la cerimonia di premiazione che ha visto protagonista il professor Gino Gerosa, cardiochirurgo di fama internazionale e direttore della Cardiochirurgia dell’Azienda Ospedale-Università di Padova. CNA Padova e Rovigo ha voluto riconoscere il suo straordinario contributo alla medicina e, allo stesso tempo, celebrare il valore che l’artigianato riveste anche nel campo della ricerca scientifica. Per Gerosa, infatti, la cardiochirurgia non è solo una disciplina medica, ma un vero e proprio mestiere artigianale che applica conoscenze scientifiche, abilità manuale e innovazione nella "riparazione" di quel motore che è il cuore umano.

Il premio è stato consegnato dal presidente di CNA Padova e Rovigo, Luca Montagnin, che ha definito il professor Gerosa come un perfetto esempio di quei valori che l’associazione promuove da sempre: talento, innovazione e capacità di tradurre la conoscenza in soluzioni pratiche al servizio della società. Montagnin ha anche sottolineato come il professore abbia incarnato appieno lo spirito dell’artigianato, capace di rispondere alle sfide quotidiane con creatività e competenza tecnica.

«Il professor Gerosa e il suo staff sono un esempio di dedizione e passione», ha dichiarato Montagnin durante la cerimonia. «Siamo felici di conferire a lui la tessera onoraria di associato a CNA Padova e Rovigo. La sua capacità di lavorare ogni giorno al servizio del benessere dei cittadini è quella di un artigiano che, come un maestro del mestiere, innova e trova soluzioni per il progresso».

Lo stesso professor Gerosa ha colto l’occasione per esprimere la sua gratitudine, rimarcando l’affinità tra il mondo della medicina e quello dell’artigianato. «Ogni intervento è frutto di ricerca e abilità manuale», ha detto. «Io mi definisco un “artigiano del cuore”, proprio come un calzolaio ripara una scarpa, io riparo il cuore delle persone».

Il riconoscimento ha ricevuto anche l’approvazione della rettrice dell’Università di Padova, Daniela Mapelli, che ha elogiato l’impegno scientifico del professor Gerosa e il suo apporto al miglioramento della qualità della vita dei pazienti, così come della Camera di Commercio di Padova, rappresentata dal presidente Antonio Santocono, che ha sottolineato come il professore incarnasse lo spirito di innovazione e dedizione che distingue il mondo imprenditoriale padovano.

Anche il procuratore speciale di Venicepromex, Franco Conzato, ha evidenziato il parallelo tra l’artigianato veneto e il lavoro del cardiochirurgo, mettendo in luce come la maestria del professor Gerosa, nel suo campo, rispecchi perfettamente la qualità e la precisione che hanno fatto grande il Made in Italy nel mondo.

Infine, l’assessore alle attività produttive Antonio Bressa ha sottolineato come la premiazione fosse un giusto tributo a una figura che ha segnato la storia della cardiochirurgia, mettendo in evidenza le similitudini tra il suo approccio al lavoro e quello di un artigiano. «La passione, la ricerca costante e l’unicità di ogni intervento sono qualità che il professor Gerosa condivide con gli artigiani», ha concluso l’assessore.

Con questa premiazione, CNA Padova e Rovigo celebra non solo un grande medico, ma anche un innovatore che, con il suo lavoro quotidiano, unisce scienza, arte e umanità in un percorso che salva vite e ispira la comunità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione