Scopri tutti gli eventi
Edilizia popolare
04.03.2025 - 16:09
Immagine di repertorio
Il Comune di Verona ha avviato un importante progetto di riqualificazione edilizia che coinvolgerà 33 appartamenti di sua proprietà, destinati a persone fragili, tra cui anziani over 65 non autosufficienti e individui senza fissa dimora. Gli appartamenti, situati in diverse zone della città, tra cui Borgo Venezia, Borgo Milano e San Michele, saranno ristrutturati con un investimento complessivo di 795mila euro provenienti dai fondi europei del progetto Next Generation Ue.
L'intervento si inserisce in un più ampio programma volto a rispondere alle esigenze abitative delle categorie più vulnerabili della popolazione. In particolare, 562.504 euro saranno utilizzati per creare soluzioni abitative adeguate per anziani non autosufficienti, mentre 232.503 euro saranno destinati alla ristrutturazione di alloggi nell’ambito del progetto “Housing First”, dedicato a persone in estrema povertà e senza dimora.
L'Assessore alle Politiche sociali, Luisa Ceni, ha sottolineato che l’obiettivo non è quello di "istituzionalizzare" gli anziani, ma di garantire loro un contesto abitativo che favorisca l'autonomia, con il supporto di assistenza domiciliare e la possibilità di ricevere i necessari trattamenti sanitari. Per quanto riguarda l’Housing First, il Comune si propone di continuare il percorso di recupero e reintegrazione sociale di persone che vivono in situazioni di marginalità, avviato con strutture come il Camploy e il dormitorio di Veronetta.
In particolare, l’intervento in via Volta, 37, prevede la riqualificazione di un edificio già in gestione a Agec, che ospiterà 27 appartamenti per anziani fragili. Ogni unità abitativa sarà dotata di tecnologie moderne per garantire l'autonomia degli inquilini, favorendo al contempo l'integrazione con i servizi socio-sanitari del territorio.
Nel complesso, il Comune di Verona si conferma impegnato nell’offrire soluzioni abitative dignitose per le categorie più vulnerabili, con un progetto che mira a migliorare la qualità della vita degli anziani e ad accompagnare le persone senza dimora verso una vita più stabile e autonoma.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516