Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Dalla classifica di Newsweek

Ospedale di Mirano tra i migliori tra le strutture "Spoke" in Veneto

Bene Cardiologia interventistica, Chirurgia generale e Neurologia

mirano-ospedale

Nel panorama sanitario globale, si accendono i riflettori sui risultati lusinghieri delle strutture italiane con l'ultima edizione del "World’s Best Hospitals 2025" di Newsweek. Stilata in collaborazione con Statista Inc., questa classifica annuale esamina i migliori 250 ospedali del mondo su parametri quali la qualità delle cure, la ricerca e l’attrattività verso i professionisti del settore. I dati raccolti includono sondaggi tra esperti medici e le opinioni dei pazienti attraverso i Patient Reported Outcome Measures (PROM).

In Italia, ben 130 ospedali si distinguono, tra cui 17 strutture venete, come gli ospedali di Mestre e Mirano nella provincia di Venezia. In particolare, l'Ospedale di Mirano si fa notare per l’eccellenza in Cardiologia interventistica, Chirurgia generale e Neurologia, come certificato dal Piano Nazionale Esiti 2024 dell’AGENAS. Inoltre, la partecipazione attiva dell’ospedale alla ricerca clinica in vari ambiti come Oncologia, Cardiologia e Ginecologia ha ottenuto elogi sia dagli esperti che dai pazienti. Durante la pandemia di COVID-19, l’ospedale di Mirano ha svolto un ruolo essenziale, sopperendo alla trasformazione dell’Ospedale di Dolo in Covid-Hospital, e continuando a fornire cure mediche e chirurgiche ordinarie.

Tuttavia, la carenza di fondi nel periodo post-pandemico ha portato al rinvio dei progetti di aggiornamento delle infrastrutture. Gabriele Petrolito, medico e presidente del Consiglio Comunale di Mirano, sottolinea: "In un momento di grande difficoltà del Servizio Sanitario Nazionale, riconoscimenti come quelli ottenuti dall’Ospedale dell’Angelo e dall’Ospedale di Mirano sono merito dello spirito di servizio di tutto il personale sanitario". Parole che risuonano come un inno alla dedizione e all'impegno di chi, ogni giorno, fa del benessere dei pazienti la propria missione primaria, ponendo l’Italia ai vertici della sanità mondiale.

R.M.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione