Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Salute

Ospedale di Asiago: nuovi percorsi per i prelievi di sangue

Modifiche operative per migliorare l’efficienza e il comfort degli utenti

Ospedale di Asiago: nuovi percorsi per i prelievi di sangue

Ospedale di Asiago

L'ULSS 7 Pedemontana ha annunciato importanti modifiche ai percorsi per il prelievo del sangue presso l'ospedale di Asiago. A partire dalla settimana tra il 6 e il 10 ottobre, gli utenti che dovranno effettuare un prelievo beneficeranno di un percorso più snodato e funzionale, che migliorerà l’efficienza e la gestione delle operazioni.

Rinnovato il Punto Prelievi: nuove soluzioni per gli utenti esterni

Per gli utenti esterni, infatti, è stato attivato un nuovo punto di accettazione e una cassa nell’area del vecchio ospedale, proprio accanto al rinnovato Punto Prelievi, che è stato oggetto di una completa ristrutturazione. Questo intervento ha permesso di creare uno spazio dedicato e funzionale, dove tutti i passaggi burocratici e sanitari potranno essere completati in un unico luogo, migliorando la qualità del servizio e riducendo i tempi di attesa.

Nuovo percorso per gli esami preoperatori

Per gli utenti che necessitano di esami preoperatori, un altro importante cambiamento riguarda la dislocazione delle prestazioni. Questi pazienti saranno indirizzati al primo piano del nuovo ospedale, dove troveranno uno spazio dedicato a tutte le fasi del pre-ricovero, inclusi esami ematochimici, ECG, accertamenti infermieristici e consulenze anestesiologiche. Il tutto sarà gestito da personale specializzato in un unico punto, rendendo più agevole il percorso e riducendo gli spostamenti tra le diverse aree dell'ospedale.

Un percorso esterno in attesa di asfaltatura

Inoltre, l'Azienda ha annunciato che il percorso esterno, attualmente utilizzato in via temporanea per il tragitto tra l'accettazione del nuovo ospedale e il Punto Prelievi, sarà asfaltato nei prossimi giorni, compatibilmente con le condizioni metereologiche. Questo intervento, previsto a breve, garantirà maggiore sicurezza e comodità per il personale che utilizza questa zona.

Obiettivo: migliorare l’esperienza per gli utenti

Con queste modifiche, l’ULSS 7 Pedemontana punta a ottimizzare i flussi operativi all’interno dell’ospedale, offrendo un servizio più veloce e una gestione più comoda per gli utenti. Grazie alla riorganizzazione dei percorsi, sarà possibile evitare disagi e ridurre il numero di passaggi necessari, facendo fronte alle necessità dei pazienti in modo più tempestivo ed efficiente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione