Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

DENTRO LA NOTIZIA

Adria. “Magicabula” milionario: favola educativa o spot da PNRR?

Adria inaugura il nuovo nido Magicabula: oltre 2 milioni del Pnrr per una struttura Nzeb antisismica e accogliente, 60 posti oggi (75 in arrivo), servizio garantito, rette azzerate per chi non frequenta a luglio, cucina interna, atrio polivalente e grande giardino.

asilo

Asilo nido

Un investimento di oltre due milioni di euro, finanziato con i fondi del Pnrr, ha permesso alla comunità di Adria di riavere a disposizione un asilo nido moderno, sicuro e sostenibile. Il nuovo edificio di via Bettola, che ospita il nido Magicabula, è stato realizzato secondo i più avanzati standard antisismici ed energetici ed è classificato Nzeb (Nearly Zero Energy Building), cioè a consumo energetico quasi nullo.

La struttura è pronta ad accogliere sessanta bambini dai tre mesi ai tre anni, ampliando l’offerta educativa rispetto al precedente stabile che disponeva di 45 posti. L’obiettivo dell’amministrazione è di incrementare ulteriormente la capienza fino a 75 posti nei prossimi anni, rispondendo così alle crescenti esigenze delle famiglie del territorio.

Il nuovo asilo nido non rappresenta solo un modello di sostenibilità ed efficienza energetica, ma anche un esempio di attenzione alle famiglie. Durante la demolizione del vecchio edificio, costruito nel 1978, il servizio educativo non è mai stato interrotto: per un mese i piccoli alunni sono stati ospitati nei locali della scuola dell’infanzia Gregnanin dell’Istituto comprensivo Adria Uno, garantendo così continuità e serenità alle famiglie.

Per consentire il trasloco e l’organizzazione degli spazi nella nuova sede, il servizio sarà sospeso solo nei primi quattro giorni di luglio. L’Amministrazione comunale, riconoscendo l’eccezionalità della situazione, ha inoltre previsto l’azzeramento della retta per le famiglie che decideranno di non far frequentare i propri figli durante l’intero mese.

Un’ulteriore misura di supporto ha riguardato la mensa: poiché la scuola Gregnanin non dispone di cucina interna, il Comune si è attivato per garantire la preparazione e la fornitura dei pasti tramite un ente esterno, così da non interrompere il servizio di refezione.

Il nuovo edificio del nido Magicabula è stato progettato nel pieno rispetto delle più recenti norme antisismiche e offre ambienti accoglienti, luminosi e funzionali. Tra i punti di forza spiccano un atrio polivalente di 80 metri quadrati, ideale per attività collettive, e un ampio giardino esterno, che permetterà ai bambini di trascorrere tempo all’aria aperta in totale sicurezza.

La struttura è stata concepita con un’attenzione particolare al benessere e alla crescita dei più piccoli. Fiore all’occhiello la cucina interna, con una cuoca dedicata alla preparazione quotidiana di menu settimanali freschi ed equilibrati, studiati per garantire una dieta varia e salutare.

Con l’inaugurazione del nuovo nido Magicabula, Adria compie un passo importante verso un futuro più sostenibile e a misura di famiglia. Un investimento che non si traduce soltanto in muri e servizi, ma in un segnale concreto di attenzione alle nuove generazioni e alla qualità della vita della comunità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione