Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

DENTRO LA NOTIZIA

Villa del Conte, al via il nuovo anno scolastico: servizi confermati e investimenti sulle scuole

Nonostante il calo demografico, confermati trasporto, pre-accoglienza dalle 7:30 e doposcuola senza rincari; efficientamento alla "De Amicis", nuova mensa e asilo nido con fondi statali e Pnrr.

Nuova mensa villa del conte

È iniziato senza intoppi il nuovo anno scolastico per gli alunni della scuola primaria di Villa del Conte. Nonostante il calo demografico che interessa anche il territorio, la prima classe elementare parte con una ventina di iscritti, un numero in linea con quello degli anni precedenti.

L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonella Argenti, conferma la propria attenzione alle esigenze delle famiglie garantendo la continuità di alcuni servizi fondamentali. Tra questi il trasporto scolastico e la pre-accoglienza, che consente agli alunni di entrare a scuola già dalle 7:30, ben prima dell’inizio delle lezioni fissato per le 8:15. Un’opportunità utile in particolare per i genitori che devono recarsi al lavoro nelle prime ore della mattina.

Confermato anche il servizio di dopo scuola, realizzato grazie alla collaborazione con le associazioni del territorio, senza aumenti nelle rette d’iscrizione rispetto allo scorso anno. Nonostante le difficoltà di bilancio e una riduzione del Fondo di solidarietà destinato al Comune, l’amministrazione ha scelto di investire risorse significative per assicurare a studenti e famiglie un’educazione accessibile e servizi scolastici di qualità. “Investire nei bambini e nel loro futuro significa investire nel territorio – commenta il sindaco – i contributi che diamo alle famiglie rappresentano il nostro modo di sostenerle e di dare priorità all’educazione e al benessere dei più piccoli”.

Buone notizie arrivano anche sul fronte dell’edilizia scolastica. Le nove classi della scuola primaria “De Amicis” saranno temporaneamente ospitate nel plesso della secondaria per consentire i lavori di efficientamento energetico, finanziati con fondi statali pari a 1,2 milioni di euro. A questi si aggiunge la costruzione della nuova mensa scolastica, del valore di 500 mila euro, finanziata dal Pnrr.

 “Abbiamo terminato la realizzazione della mensa presso le scuole primarie di Abbazia Pisani. -  specifica Antonella Argenti - Stiamo realizzando l'asilo nido sempre ad Abbazia Pisani, con fondi Pnrr (600mila euro) che si affianca ai servizi dati dalla parrocchia. Sono felice che sarà pronto per la primavera del prossimo anno. Per questo il mio ringraziamento va all’assessore assessore ai Lavori pubblici Matteo Stocco e a tutti gli uffici pubblici”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione