Fontaniva investe oltre 350 mila euro per sostenere famiglie e scuole
Questa importante somma sarà utilizzata per aiutare le famiglie con figli in età scolare attraverso diverse iniziative, volte a creare un ambiente favorevole alla crescita e allo sviluppo dei giovani.
L'Amministrazione Comunale di Fontaniva ha deciso di investire oltre 350.000 euro per sostenere le famiglie e la scuola per l'anno scolastico 2025-2026. Questa importante somma sarà utilizzata per aiutare le famiglie con figli in età scolare attraverso diverse iniziative, volte a creare un ambiente favorevole alla crescita e allo sviluppo dei giovani.
La scuola rappresenta uno degli assi portanti della vita di una comunità, e per questo motivo l'Amministrazione Comunale di Fontaniva ha scelto di sostenere le famiglie e le istituzioni scolastiche del territorio. Il Sindaco Alberto Trento sottolinea che "crediamo che la scuola sia uno degli assi portanti della vita di una comunità" e che per questo motivo l'Amministrazione Comunale di Fontaniva sostiene le famiglie e le istituzioni scolastiche del territorio.
Innanzitutto, il Comune investirà 133.000 euro per cofinanziare le spese di gestione delle scuole dell'infanzia paritarie parrocchiali. Questa somma consentirà di abbattere le rette a carico delle famiglie e di coprire i costi del trasporto scolastico per i più piccoli e i servizi dedicati agli alunni con disabilità. In questo modo, le famiglie potranno beneficiare di un servizio di alta qualità senza dover sostenere costi eccessivi.
Inoltre, il Comune garantirà il servizio di trasporto scolastico agevolato su tutti i plessi delle scuole primarie e secondarie di primo grado comunali. Le famiglie copriranno solo il 20% del costo effettivo, mentre il Comune si farà carico della restante parte, pari a 165.000 euro l'anno. Questo servizio sarà sicuro, efficiente e accessibile a tutti, garantendo che gli studenti possano raggiungere la scuola senza problemi.
Per agevolare la conciliazione tra tempi di vita e di lavoro, il Comune assicurerà gratuitamente il servizio di pre-accoglienza mattutina per le famiglie. Questo servizio sarà finanziato con 17.000 euro annui e consentirà alle famiglie di conciliare meglio i tempi di vita e di lavoro. Saranno inoltre forniti gratuitamente i libri agli alunni della scuola primaria, con un investimento di 13.000 euro. Questo aiuterà ad alleggerire le spese scolastiche a carico delle famiglie e a garantire che tutti gli studenti abbiano accesso ai materiali necessari per la loro formazione.
L'Amministrazione Comunale ha inoltre scelto di farsi interamente carico dell'adeguamento ISTAT sul costo della mensa scolastica. Questo significa che le famiglie non dovranno affrontare aumenti di costo in un momento di forte pressione inflattiva, e potranno così mantenere un equilibrio economico stabile. Questa scelta dimostra l'impegno del Comune a sostegno delle famiglie e della scuola.
Il Comune stanzierà inoltre 20.000 euro per sostenere le spese correnti dell'Istituto Comprensivo Carmignano e Fontaniva e cofinanziare progetti educativi promossi dalla scuola. Questa somma sarà utilizzata anche per coprire i costi per le utenze e i servizi di base, garantendo che la scuola possa funzionare correttamente e offrire ai suoi studenti un ambiente di apprendimento favorevole.
Infine, il Comune promuoverà i progetti Pedibus e Bicibus come modalità alternative e sicure per raggiungere la scuola. Questi progetti favoriranno stili di vita sani, la tutela dell'ambiente e la socializzazione tra le famiglie. Gli studenti potranno così raggiungere la scuola in modo sicuro e divertente, sviluppando al contempo una maggiore consapevolezza dell'importanza dell'attività fisica e della protezione dell'ambiente.
L'Assessore all'Istruzione Matteo Telatin sottolinea che "sostenere la scuola non è solo un dovere, è una scelta di visione". L'obiettivo è chiaro: creare le condizioni perché le famiglie possano vivere Fontaniva come un luogo in cui si sta bene, si cresce insieme e si costruisce il futuro. Con questo investimento, il Comune di Fontaniva dimostra il suo impegno a sostegno della scuola e delle famiglie, e si impegna a creare un ambiente favorevole alla crescita e allo sviluppo dei giovani.
Federico Franchin
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter