Scopri tutti gli eventi
dentro la notizia. Scuola
28.09.2025 - 15:15
Foto di repertorio
«Per incentivare la lettura dobbiamo mettere le librerie al centro: servono politiche lungimiranti, investimenti concreti, meno burocrazia e un’alleanza per la promozione e il supporto di queste attività che mantengono viva la cultura e l’importanza del libro». È questo l’invito ai vicentini, che arriva dalla presidente dell’Associazione provinciale Cartolibrai di Confcommercio Vicenza Valentina Traverso, a firmare il “Manifesto per la Lettura” lanciato da Ali – Associazione Librai Italiani, sulla piattaforma Change.org.
«Sottoscrivere, il Manifesto – spiega la presidente - significa condividere l’idea che i libri debbano continuare a essere uno strumento di emancipazione, conoscenza e dialogo e che sostenere i luoghi che li ospitano, in primis le librerie e le biblioteche, equivale a investire nel futuro».
L’appello arriva in un momento clou per molte famiglie vicentine, quello dell’acquisto dei libri scolastici (vedi intervista in questa stessa pagina) e non a caso nel manifesto di Ali il ruolo della scuola è sottolineato in più punti, a cominciare dalla richiesta di considerare il libraio un consulente esperto che affianca gli insegnanti nella scelta dei libri di narrativa, organizza laboratori, eventi, percorsi di lettura.
«È davvero bello – sottolinea Traverso -, quando qualche docente arriva in libreria per scegliere con i propri alunni i libri da leggere durante l’anno scolastico o l’estate; in quest’occasione si crea una sinergia straordinaria e si riesce a conciliare i gusti di lettura dei più giovani con le esigenze della scuola. Non mancano in città gli incontri con l’autore nelle scuole: l’auspicio è che le librerie del territorio siano sempre più coinvolte».
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516