Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Meme Kombat: la piattaforma di gioco P2E raccoglie più di 1 milione di dollari in presale

Meme Kombat image1

Meme Kombat è una piattaforma che unisce il gaming, la GambleFi e l’intelligenza artificiale

La community del gaming tradizionale in generale non apprezza microtransazioni, contenuti stagionali a pagamento e altre strategie che ultimaemente vengono adottate da moltissimi publisher e sviluppatori nel settore videoludico. Per questo, il modello di gaming P2E (Play To Earn) non ha ancora preso piede nel mondo dei videogiochi per console o PC. Tuttavia, il P2E ha trovato il suo spazio nel settore degli asset digitali, legandosi a criptovalute e NFT. Il settore della GameFi, ovvero quello dei giochi blockchain sta crescendo sempre di più, attirando sia i trader in cerca di token sui quali investire, sia gamer che vogliono guadagnare giocando. Sul mercato arrivano tantissimi progetti P2E che funzionano tramite i loro utility token. Uno dei più interessanti dell’anno è Meme Kombat, una piattaforma di gioco basata sulle battaglie tra i personaggi delle meme coin più famose. VAI ALLA PRESALE DI MEME KOMBAT

Le battaglie IA di Meme Kombat

Meme Kombat unisce lo spirito dei giochi di combattimento con il mondo dei meme, l’intelligenza artificiale e la GambleFi, in modo da creare una piattaforma unica. Il gioco consiste nello scommettere sull’esito delle battaglie che vedranno protagonisti Pepe The Frog, Floki, Shiba Inu e altri personaggi delle meme coin. Il roster iniziale prevede 11 combattenti, ognuno con caratteristiche specifiche. La parte ludica e grafica delle battaglie verrà gestita da una IA che determinerà il vincitore tenendo conto delle statistiche dei combattenti e di determinate meccaniche in-game. I giocatori potranno decidere se scommettere contro altri utenti (Player Vs Player) o contro il gioco stesso (Player Vs Game), costruendo strategie in base ai personaggi coinvolti nei combattimenti. Per giocare è necessario mettere in stake il token nativo MK e utilizzarne una parte per le scommesse. Quindi, Meme Kombat consente di guadagnare ricompense passive dallo staking e guadagnare token MK vincendo al gioco. Questa doppia possibilità di guadagno sta attirando trader e gamer, inoltre sta convincendo sempre di più gli analisti che prevedono un ottimo futuro per il token MK.

La presale di Meme Kombat

Meme Kombat ha raccolto più di 1 milione di dollari in presale, con il MK venduto a 0,1667 dollari. La presale offre ai trader la possibilità di mettere subito il token in stake, per ottenere ricompense con un APY del 112%. Per la presale è stato allocato il 50% dell’offerta totale di 120 milioni di token, mentre per lo staking e le ricompense di gioco ne verrà utilizzato il 30%. Il restante 20% sarà diviso equamente tra la liquidità DEX e i premi della community.

Roadmap

Per la roadmap del progetto, il team di sviluppo ha optato per aggiornamenti stagionali, seguendo l’esempio dei Gaas (Games as a Service). Il lancio della piattaforma coinciderà con la prima stagione, nella quale verranno attivate le battaglie IA, le scommesse e altre funzionalità. La seconda stagione, prevista per dicembre 2023, aggiornerà Meme Kombat con nuove tipologie di battaglia e opportunità di guadagno. Il team conta di aggiornare ulteriormente il gioco con altri contenuti stagionali, nuovi personaggi, modifiche al gameplay e altro ancora. L’obiettivo è la formazione di una community solida e appassionata, in grado di tenere il token MK rilevante sul mercato e sostenerne il valore.

Meme Kombat: sicurezza e trasparenza

I trader si sono interessati al progetto anche per alcune informazioni riguardanti la sicurezza. Le transazioni e i risultati delle battaglie verranno registrati sulla blockchain, in modo da risultare trasparenti per tutti i giocatori. Lo smart contract del token MK ha passato la verifica di Coinsult, inoltre si conosce l’identità del fondatore e capo del progetto. Si tratta di Matt Whiteman, CCO di North Technologies, una società olandese specializzata nel trading e nella analisi di NFT. Per quanto riguarda il resto del team, al momento non si hanno informazioni, ma è molto probabile che la loro identità verrà presto rivelata. VAI ALLA PRESALE DI MEME KOMBAT

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA A PAGAMENTO Give Emotions e la testata La Piazza Web non si assumono alcuna responsabilità per il testo contenuto in questo pubbliredazionale (realizzato dal cliente) e non intendono incentivare alcun tipo di investimento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione