"Siamo pronti a lanciare i progetti di ragazzi e ragazze con forme di sostegno e consulenza"
I giovani sono al centro dell'attenzione dell'Informagiovani del Comune di Vicenza
Entra nella seconda fase l’iniziativa “Ci siamo! - Giovani attivi allo scoperto”, dedicata ai giovani vicentini con un’idea da mettere in pratica o un progetto di attività solidale da avviare. Dopo la partenza a metà febbraio - spiega una nota del Comune - il Progetto Giovani Vicenza lancia adesso la fase “Ripartiamo dalle buone idee”, ovvero una campagna indirizzata a tutti i giovani che hanno in mente un progetto originale da realizzare nella propria città. “Attraverso questo progetto – spiega il consigliere delegato alle politiche giovanili, Jacopo Maltauro - nelle scorse settimane abbiamo chiesto ai gruppi associativi giovanili di Vicenza, grazie alla collaborazione di una giovane laureanda dell’università di Padova e dell’Informagiovani, di segnalarci chi sono, cosa fanno e come possiamo agevolare il raggiungimento dei loro obiettivi. Adesso, dopo questa prima operazione di individuazione, è arrivato il momento di avviare una seconda fase di lancio delle idee e dei progetti di tutti i ragazzi e le ragazze vicentini”. “Abbiamo chiamato la campagna Ripartiamo dalle buone idee, che vuole dare ai nostri giovani attivi nel territorio il sostegno e la consulenza per avviare progettualità e per finalizzare i loro obbiettivi. In questo momento più che mai è fondamentale sostenere l’impegno giovanile e l’energia delle associazioni. Per ripartire dobbiamo farlo appunto dalle buone idee”.
"Puntiamo anche a trovare forme di finanziamento delle idee che sono emerse nella prima fase del progetto"
Il Progetto Giovani Vicenza, in collaborazione con l’università di Padova, attraverso il corso di laurea in diritti umani e relazioni internazionali, offre quindi supporto ai giovani nella realizzazione delle loro idee, mettendo a disposizione spazi, reti e consulenza. Grazie a “Ripartiamo dalle buone idee” sarà inoltre possibile conoscere eventuali vie di finanziamento della propria proposta. “Nei lunghi mesi di socialità limitata a causa della pandemia abbiamo incontrato giovani cui sono mancate le possibilità di relazione o gli strumenti pratici per dare continuità a idee di tipo solidaristico – racconta Flavio Biffanti, coordinatore di Progetto Giovani Vicenza – con questa campagna vogliamo allungare una mano a queste ragazze e ragazzi per aiutarli a mettere su strada le loro intuizioni a beneficio della città”. Progetto Giovani Vicenza è un'iniziativa del Comune di Vicenza che coinvolge i giovani vicentini per promuovere attività aggregative, educative, formative, culturali ed artistiche. Per parlare della propria idea o per saperne di più sulla campagna è possibile scrivere un’e-mail a progetto@giovani.vi.it, oppure chiamare il 346 3133946.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter