Scopri tutti gli eventi
FOCUS SICUREZZA STRADALE. MIRANESE SUD 1/4
11.03.2025 - 09:35
Miglioramento della sicurezza con particolare attenzione all'utenza debole, riduzione del traffico nel centro cittadino, gestione ottimizzata dei flussi viari nei quartieri più critici e popolati: sono le 3 priorità in materia di viabilità del Comune di Spinea per il 2025. A fare il punto sono l'assessore alla Pianificazione Territoriale Massimo De Pieri e l’assessora ai Lavori pubblici Sonia Martignon. Un elemento chiave della pianificazione riguarda la mobilità sostenibile e appunto la sicurezza stradale. “Stiamo lavorando - spiega l’assessore De Pieri - per potenziare la rete delle piste ciclabili e per integrare nel Pum (Piano urbano della mobilità sostenibile) il Biciplan, così da promuovere l'uso della bicicletta come mezzo di trasporto alternativo. Parallelamente, sarà revisionato il Piano Urbano del Traffico (Put), risalente al 2004, ed introdotto un piano dei parcheggi, volto a individuare e classificare quelli esistenti, progettarne di nuovi e valutare le modalità di gestione e regolamentazione”. Un aspetto fondamentale della strategia amministrativa è il coordinamento tra i diversi strumenti di pianificazione. "Stiamo lavorando affinché i vari piani possano interfacciarsi e siano coordinati in maniera coerente con il Piano degli interventi urbanistici - prosegue De Pieri. Il nostro obiettivo è garantire una visione d'insieme che consenta di pianificare gli interventi sul territorio in modo che siano efficaci e sostenibili nel tempo". L’iter per la definizione di questi piani richiederà diversi mesi: L'obiettivo è arrivare a una complessiva pianificazione chiara e condivisa possibilmente entro la fine del 2025”. “Sono previsti interventi significativi per migliorare la sicurezza stradale, tra cui la realizzazione di alcuni attraversamenti pedonali rialzati e incroci rialzati in prossimità di alcune scuole primarie e secondarie - spiega l’assessore Martignon. Verranno posizionati dissuasori per garantire la sicurezza dei pedoni in via Martiri, in particolare per ridurre il rischio di manovre pericolose da parte dei veicoli provenienti dalla strada provinciale 81. Infine, stiamo programmando un intervento per migliorare la ciclabile di via De Filippo, tra via Martiri e via del Commercio”. Nell’immediato, proseguono i lavori di sistemazione dei marciapiedi in via Pascoli (zona ingresso Pattinodromo e palestra) iniziati lo scorso dicembre. È previsto anche un intervento di asfaltatura che migliora le condizioni di percorribilità della strada, che verrà completato quando le condizioni climatiche lo consentiranno. “Si è concluso infine - conclude l’assessora Martignon - l’iter di approvazione del progetto della rotatoria sulla strada provinciale 81 tra Crea e Fornase in Conferenza dei Servizi. Si auspica che, salvo problemi con l’acquisizione delle aree private, il cantiere possa essere avviato entro la prima metà del 2025”. Ciò migliorerà circolazione e sicurezza stradale della zona.
Alessandro Abbadir
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516