Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

FOCUS SICUREZZA STRADALE. CHIOGGIA 1/4

Chioggia. Raffica di interventi per mettere in sicurezza le strade nel territorio clodiense

A fare il punto interviene l’assessore comunale Angelo Mancin

Raffica di interventi per mettere in sicurezza le strade nel territorio clodiense

L'assessore Angelo Mancin

Sulla questione della messa in sicurezza delle strade di Chioggia con interventi ad hoc, interviene l’assessore comunale ai lavori pubblici Angelo Mancin. “Abbiamo pianificato - dice Mancin - per il 2025 una serie di interventi sulle strade del nostro Comune che le renderanno certamente più sicure e con meno dissesti sulle carreggiate, riqualificandole. I primi lavori di asfaltatura sulle vie cittadine inizieranno già a marzo, con interventi per oltre 2 milioni e mezzo di euro. Saranno realizzati su tutto il territorio, frazioni comprese. Da segnalare l’intervento importante per la ristrutturazione della fondamenta Canal Lombardo”. “Di rilevante importanza - continua Mancin - è la riqualificazione di viale Jonio, compresa via Santo Spirito a Sottomarina, con la risagomatura, asfaltatura e riorganizzazione dell'incrocio con via Belfiore, dove da oltre 13 anni sono posizionati dei new jersey provvisori posti sulla carreggiata, e da allora mai sostituiti con soluzioni definitive”. Attualmente stanno proseguendo gli interventi di ristrutturazione e consolidamento sui ponti del territorio clodiense. In queste settimane si è concluso l’intervento sul ponte Cavanis. “Per la fine del primo trimestre, inizio del secondo trimestre 2025 - assicura Mancin - saranno avviati i lavori di ristrutturazione del ponte sul Canale Nuovissimo, nella frazione di Valli per la messa in sicurezza del ponte che collega la frazione con la zona detta dei Piovini, divise dal Nuovissimo. Non sarà possibile il transito sul ponte durante l'intervento, che sarà chiuso. Ci sarà poi l’intervento sulla riva della laguna del Lusenzo Nord, già inserito nel piano programma delle opere pubbliche. Il progetto ha ricevuto l’approvazione da parte della Soprintendenza per i beni ambientali di Venezia e Chioggia”. Previsto il bando di gara e individuazione dell'impresa esecutrice entro il secondo trimestre del 2025, mentre il cantiere vero proprio avrà inizio a fine estate per evitare di bloccare la viabilità nel periodo estivo. “Al termine degli interventi previsti - dice Mancin - per le asfaltature della prima tranche, predisporremo un altro consistente impegno di spesa di circa 2 milioni settecentomila, per proseguire con la riqualificazione e riasfaltatura di quelle strade che non saranno ristrutturate con l’intervento che inizierà a marzo”. Vi sarà un probabile momento di pausa nel periodo invernale e ripresa primavera 2026.Nella frazione di Sant’Anna, a breve inizieranno i lavori di adeguamento della fermata bus urbani per il trasporto dei ragazzi a scuola in via Primavera - conclude Mancin. In conclusione, un anno questo, iniziato con una nuova carica e volontà di dare finalmente avvio a tante opere che fino ad ora non avevano trovato la condizione per essere avviate. Con la volontà di proseguire anche per il 2026, con gli altri interventi sulla viabilità e con strategici interventi che modificheranno il nostro territorio”.

Alessandro Abbadir

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione