Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

FOCUS SICUREZZA STRADALE. CAVARZERE 1/4

Cavarzere. “Cantieri e finanziamenti per rendere sicura la viabilità”

Interviene il sindaco Pierfrancesco Munari

“Cantieri e finanziamenti per rendere sicura la viabilità”

il centro di Cavarzere

“Metteremo in sicurezza la sinistra Adige con il posizionamento di guardrail nei punti pericolosi”.

Sicurezza stradale a Cavarzere, il 2025 sarà un anno in cui gli interventi saranno numerosi e andranno incontro alle istanze dei cittadini in tema di sistemazione dei punti più pericolosi. Il Comune ha anche intenzione di agire reperendo finanziamenti regionali in grado di attivare cantieri nei prossimi anni.

A spiegarlo è direttamente il sindaco del paese Pierfrancesco Munari. “Sul territorio - dice Munari - faremo diversi interventi. Intanto consegneremo alla città tra circa un mesetto il ponte sull'Adige, che migliorerà ovviamente la viabilità che di questi tempi era un po' ridotta, essendo appunto chiuso per i lavori di ristrutturazione. Nel breve periodo assicura il primo cittadino, ci saranno anche altri interventi. “Inizieranno - spiega - a brevissimo anche i lavori sulla sinistra Adige, quelli di messa in sicurezza. Quindi nel dettaglio metteremo in sicurezza la sinistra Adige con il posizionamento di guardrail nei punti pericolosi. Saranno realizzate nuove asfaltature soprattutto sul tratto di strada tra Boscochiaro e San Pietro, che è quello più ammalorato”. Ma non solo. “Poi - continua il sindaco Munari - inizieranno dei lavori, sempre nel mese di marzo nella regionale Cavarzere - Adria, tanto per intenderci, nel tratto di strada poco fuori il centro abitato, anche lì riguarderanno asfaltature. E sempre per quanto riguarda la viabilità c'è una novità perché il Comune di Cavarzere sta predisponendo tutti gli incartamenti per partecipare a un bando per la sicurezza stradale. Si tratta nello specifico va detto, di un bando della Regione del Veneto”. L’auspicio del sindaco è su questo preciso. “Quindi – continua Munari - anche in questo caso ci auguriamo di poter essere tra i Comuni finanziati e quindi partecipare per questa sicurezza stradale con un cofinanziamento del 50%”.

Poi gli interventi diciamo in qualche modo d’urgenza, legati a situazioni constatate non previste, per le quali però il Comune ha pensato a progetti ad hoc. “Ci sono - conclude il sindaco di Cavarzere Pierfrancesco Munari - altri interventi sulla viabilità molto importanti in programma. Stiamo facendo il progetto per il ponte sulla Rosetta che è un ponte che ho dovuto chiudere con un'ordinanza perché c'erano stati dei cedimenti della struttura di decine e decine di centimetri e quindi nel corso dell'anno sicuramente sarà un ponte che verrà rifatto e quindi riaperto e consegnato alla cittadinanza”. Insomma a Cavarzere sarà un anno di cantieri pensati da un lato a rendere la viabilità meno complicata, dall’altro invece a mettere in sicurezza i punti più pericolosi presenti sul territorio comunale e in cui tante volte purtroppo si sono verificati anche brutti incidenti.

Alessandro Abbadir

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione