Scopri tutti gli eventi
SICUREZZA URBANA. CAMPOSAMPIERESE EST 1/4
23.06.2025 - 12:37
Immagine di repertorio
Quali sono le principali criticità in materia di sicurezza nel vostro Comune?
Anche nel nostro territorio una delle principali preoccupazioni per la sicurezza riguarda i furti in casa, che aumentano soprattutto in autunno e in inverno. Le forze dell’ordine sono al corrente del problema e danno spesso consigli utili ai cittadini. Un altro problema è lo spaccio di droga, che pur senza luoghi precisi, è presente. Ci sono anche truffe agli anziani, per le quali il Comune ha già organizzato incontri informativi con la Polizia Locale e i Carabinieri. Infine, è in crescita il disagio giovanile: alcuni gruppi di ragazzi, spesso minorenni, compiono atti vandalici, danneggiano luoghi pubblici e lasciano rifiuti, influenzati da cattivi esempi.
Sono previsti nuovi investimenti in videosorveglianza o controllo del territorio?
Il Comune ha già avviato un importante intervento di potenziamento della videosorveglianza, con l’installazione di 26 telecamere distribuite sul territorio. Il progetto è stato realizzato grazie a un partenariato pubblico-privato con la società Hera, che si sta occupando anche del rinnovamento dell’intera rete di illuminazione pubblica.
Cosa pensa del “controllo di vicinato”? È un’opzione valutata per il vostro comune?
Questo progetto è già stato proposto in due frazioni del nostro territorio e ora sta per essere approvato. È un’iniziativa molto utile che vorremmo estendere anche ad altre zone. Crediamo però che tutti dovrebbero avere l’abitudine di aiutarsi tra vicini, senza bisogno di gruppi organizzati, segnalando subito comportamenti strani o persone sospette. La sicurezza riguarda non solo la propria casa, ma tutta la comunità.
Ci sono progetti in collaborazione con le scuole o le associazioni locali sul tema della legalità e della convivenza civile?
Nel nostro territorio ci sono iniziative frequenti e regolari, non solo in occasione di ricorrenze speciali. Durante l’anno si tengono eventi contro la violenza sulle donne, incontri sulla legalità e la convivenza civile, laboratori per i cittadini e momenti di riflessione. Le scuole e le associazioni locali partecipano attivamente a queste iniziative. Il Comune vuole continuare e rafforzare questo impegno educativo, perché solo attraverso la formazione e la sensibilizzazione si può costruire una comunità più sicura e rispettosa.
Sono in fase di studio soluzioni tecnologiche, come app o piattaforme digitali, per migliorare la sicurezza o la comunicazione in caso di emergenze?
I sistemi attualmente disponibili sono già efficaci, a partire dal servizio di allerta regionale "Alert System", che consente una comunicazione rapida e diretta in caso di emergenze. A questi si affiancano il sito comunale, la messaggistica istituzionale e altri strumenti digitali. È importante sottolineare che le segnalazioni ai Carabinieri o alla Polizia Locale sono sempre utili
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516