Scopri tutti gli eventi
SICUREZZA URBANA. Adria 1
06.07.2025 - 13:14
Il ladro tenta il furto del portafoglio
Ogni anno, l'Indice di Criminalità de Il Sole 24 Ore offre una fotografia impietosa della sicurezza nelle 106 province italiane. Questo "termometro" misura il numero di reati denunciati ogni 100.000 abitanti, ed è un dato che dovrebbe farci riflettere e, in molti casi, allarmare. Dietro questi numeri si celano storie di furti, rapine, truffe e violenze, e la situazione, purtroppo, non sembra migliorare. Le grandi città rimangono i principali epicentri della criminalità, ma la precarietà della sicurezza si sta estendendo anche a province di medie dimensioni. Ciò indica una diffusione capillare del fenomeno, che non risparmia più aree considerate, un tempo, più tranquille. Un esempio lampante è la provincia di Rovigo, che nel 2023 si è posizionata al cinquantaseiesimo posto della classifica nazionale, con oltre 7.000 reati denunciati ogni 100.000 abitanti. Questo dato, in leggero aumento rispetto al 2020, evidenzia come anche province di medie dimensioni debbano fare i conti con un aumento della criminalità. Sebbene non si registrino dati allarmanti per gli omicidi volontari, e gli omicidi colposi per incidente stradale siano diminuiti drasticamente (da 19 a 5 tra il 2022 e il 2023), altri reati continuano a destare preoccupazione. Nel solo 2023, sono state segnalate 38 rapine, mentre i furti hanno toccato quota 2.603. Interessante notare come Rovigo si posizioni come la seconda provincia con meno furti, dopo Belluno, il che suggerisce una variazione nella tipologia di reati prevalenti tra le diverse province. L'indice, aggiornato annualmente, non è solo una mera fotografia statistica. È il sintomo evidente di un'emergenza che richiede risposte. È fondamentale investire nelle forze dell'ordine, implementare controlli più efficaci e sviluppare una politica strutturata sulla sicurezza urbana. (s.b.)
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516