Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sostenibilità

Sabati Ecologici: raccolta straordinaria dei rifiuti a Casalserugo

Domenica 22 novembre mobili, elettrodomestici e rifiuti pericolosi saranno raccolti con il supporto di AcegasApsAmga

Mostra sul futuro dell'ambiente: protagoniste le scuole di Bassano e Vicenza

Foto di repertorio

I Sabati Ecologici fanno un’eccezione e si spostano in provincia: domani, sabato 22 novembre, gli operatori di AcegasApsAmga saranno presenti a Casalserugo per supportare i cittadini nel conferimento di rifiuti ingombranti e speciali, non smaltibili nei tradizionali contenitori della raccolta differenziata.

Dalle ore 8.30 alle 12.30, sarà possibile portare mobili, materassi, grandi e piccoli RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), neon, batterie e altri rifiuti pericolosi presso il parcheggio di via Cristoforo Colombo, accanto agli impianti sportivi. L’iniziativa rappresenta la terza tappa del 2025 della campagna organizzata da AcegasApsAmga e Comune di Casalserugo, pensata per prevenire l’abbandono dei rifiuti e favorire il riciclo.

L’area sarà dotata di quattro cassoni scarrabili, distinti per legno, ingombranti, RAEE e la stazione ecologica mobile Ecoself, un innovativo cassone “fai da te” in grado di ricevere contemporaneamente diverse tipologie di rifiuti come batterie, olio alimentare, pile e lampade a basso consumo. Ecoself è alimentato da pannelli fotovoltaici sul tetto, che garantiscono energia sufficiente per 72 ore di funzionamento autonomo.

Oltre all’iniziativa dei Sabati Ecologici, è sempre possibile conferire rifiuti elettronici, insoliti o pericolosi presso il Centro di Raccolta di via Guido Rossa a Ponte San Nicolò. Per gli ingombranti come frigoriferi e lavatrici, non conferibili al centro, è disponibile un servizio gratuito di ritiro a domicilio, prenotabile al numero verde 800 955 988

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione