Locandina dell'evento Innovazione e natura Venezia ospita la decima edizione dello Strategy Innovation Forum dedicato al legame tra biodiversità e impresa All’Auditorium Santa Margherita il mondo accademico e quello economico si incontrano per riflettere su come gli ecosistemi naturali possano diventare un modello per la crescita delle aziende e delle comunità
Foto della scorsa edizione Festa agricola Agrifestival a Jesolo: due giorni tra natura, sapori e incontri per celebrare i 40 anni di NaturaSì Il 27 e 28 settembre all’Azienda Agricola San Michele di Cortellazzo spettacoli, laboratori e degustazioni con l'attrice comica Teresa Mannino
Vicesindaca e assessora all’Ambiente Serena De Perini Sostenibilità Chioggia ripulisce il suo futuro: studenti in azione per l’ambiente Torna l’edizione 2025 di "Puliamo il Mondo"
Foto di repertorio Mobilità verde Veneto premiato da Trenitalia per l’alto numero di dipendenti che scelgono il treno Alla prima giornata dell’Eco Festival di Venezia la Regione riceve il riconoscimento come realtà con più lavoratori pendolari su rotaia, grazie a un accordo che incentiva la mobilità sostenibile
Foto di repertorio La novità green Alberi in pianura: Il Comune di Dolo regala piante autoctone ai cittadini Un’iniziativa per migliorare l’ambiente e il benessere della comunità
Locandina del forum Economia sostenibile A Mestre il forum veneto sulla sostenibilità: istituzioni e imprese a confronto per premiare chi innova Domani al Museo M9 la nona edizione di “Compraverde Veneto”, con riconoscimenti alle aziende e agli enti pubblici che investono in pratiche rispettose dell’ambiente
Foto dell'installazione artistica Arte e ambiente Una panchina d’acciaio illumina Asolo nel segno della sostenibilità Inaugurata in piazzetta Eleonora Duse l’opera simbolo di RICREA: un invito a riflettere sul riciclo, la bellezza dei colli trevigiani e il legame tra comunità e territorio
Foto di repertorio Mobilità urbana Nuovi spazi per le biciclette lungo Corso del Popolo a Chioggia Sopralluogo con la Polizia Locale per riorganizzare la sosta: più stalli tra Vigo e Calle San Giacomo, stop alle bici lasciate fuori posto e attenzione al decoro del centro storico
Cinema e sostenibilità Venezia guida un’alleanza mediterranea per rendere più green le produzioni cinematografiche tra Veneto, Grecia e Spagna Presentato al Lido il progetto “Green Skills for Cinema and Audiovisual Production”, con l’obiettivo di formare professionisti del settore audiovisivo sulle pratiche sostenibili e rispettose dell’ambiente
Sostenibilità Padova, tornano i Sabati Ecologici: smaltimento gratuito dei rifiuti ingombranti Un’iniziativa sostenibile per i cittadini
Foto di repertorio Cura del territorio Belluno, estate di impegno civico: volontari e frazioni al lavoro per il decoro urbano Pulizia, manutenzioni e interventi nelle aree verdi
Foto di repertorio Sostenibilità Lusia punta sul verde: adesione al progetto regionale per riforestazione e tutela ambientale Il Comune partecipa all'iniziativa "Alberi per la pianura veneta"
Foto di repertorio Eventi Inclusione e natura: torna nel Veronese la settimana delle fattorie sociali Dal 25 al 30 agosto iniziative all’aperto
Frigoriferi in una discarica Raccolta RAEE Non abbandonare i rifiuti elettronici in vacanza: come smaltire correttamente piccoli e grandi apparecchi Il Consorzio per la gestione dei RAEE domestici ricorda l’importanza di conferire correttamente caricabatterie, piccoli elettrodomestici e frigoriferi, sfruttando servizi gratuiti nei negozi di elettronica e nelle isole ecologiche comunali
Foto di repertorio Attualità Confcooperative Belluno e Treviso presenta il primo Bilancio di Sostenibilità Un traguardo di trasparenza e responsabilità per un’associazione che festeggia 80 anni
La partenza della Prosecco Cycling Mobilità sostenibile Dalle colline del Prosecco a Tokyo: alleanza mondiale per il ciclismo green La Prosecco Cycling accoglierà a settembre una delegazione della capitale giapponese per siglare un accordo con il World Cycling Sustainable Events, che già coinvolge New York, Cape Town e Vancouver
Foto di repertorio Riqualificazione urbana Strade più sicure e nuovi alberi nei quartieri: al via lavori nel Veronese Approvato un progetto da oltre un milione di euro per la manutenzione di strade e marciapiedi a Verona
Foto di repertorio Attualità Troppa luce può danneggiare le piante: la scoperta dei ricercatori vicentini apre nuove prospettive per l’agricoltura sostenibile Rivelato il ruolo di una proteina fotosintetica che protegge le piante dall’eccesso di luce
Le immagini sul posto Attualità Città Metropolitana di Venezia, strade più sicure: due milioni per l'efficienza energetica nella rete provinciale Avviato un vasto piano di rinnovamento dell’illuminazione pubblica
Foto di repertorio Attualità Padova soffoca: già superati i limiti annuali di polveri sottili nei primi quattro mesi del 2025 L’allarme dei Medici per l’Ambiente
Il nuovo Municipio Attualità Albignasego rinasce: al via il restyling del Municipio per un futuro più verde ed efficiente Un intervento innovativo per ridurre consumi, migliorare l’ambiente e garantire servizi sempre più moderni ai cittadini
Carlo Cunegato Attualità Rifiuti pericolosi nell’ex Safond-Martini: allarme ambientale a Montecchio Precalcino Cunegato (“Il Veneto che Vogliamo”): “Progetto Silva rischioso per salute pubblica e falda acquifera"
Foto di repertorio Sostenibilità Padova riduce le emissioni del 10,8% in due anni: la città accelera verso la neutralità climatica Sostenibilità in crescita: edifici più efficienti, rinnovabili in aumento e meno CO₂
Lago di Garda Sostenibilità Garda, alleanza tra Veneto, Lombardia e Trentino per salvare i pesci del lago L'obiettivo è monitorare la biodiversità e garantire una pesca sostenibile
Il Governatore Luca Zaia Crisi di settore Zaia contro il taglio UE alla PAC: "Colpo all’Italia rurale, reagiremo" Il presidente del Veneto attacca la proposta della Commissione Europea di ridurre del 20% i fondi agricoli: "Miope e pericolosa. Si colpiscono i giovani, l’identità dei territori, la qualità e la sicurezza alimentare"
Elisa Cavinato, Liga Veneta Tutela ambientale Dieci Comuni padovani uniti per salvaguardare il Brenta dall'abbandono dei rifiuti Elisa Cavinato (Lega-LV): “Un esempio virtuoso di collaborazione e sostenibilità ambientale”
Rappresentanza comunale Voce negata: i residenti di Sottomarina attaccano l'amministrazione comunale di Chioggia, che da mesi ignora le richieste di dialogo