Si è conclusa con grande successo l’ottava edizione di Mestre Musical Lab, il laboratorio di allestimento professionale di musical organizzato da ASD Ritmidanza. L'evento, ospitato questo pomeriggio al Teatro Aurora di Marghera, ha visto la partecipazione della presidente del Consiglio comunale, Ermelinda Damiano, e del presidente della Municipalità di Marghera, Teodoro Marolo.
Durante il suo intervento, Damiano ha evidenziato l'importanza del progetto:
"Un evento a respiro nazionale che mette insieme più generazioni attraverso un'esperienza formativa e professionale, capace di lasciare un segno importante nel percorso degli allievi. Quando pensiamo al mondo del lavoro e delle passioni personali, diventa fondamentale offrire opportunità e valorizzare i talenti nelle varie discipline."
Il Mestre Musical Lab si conferma un punto di riferimento per chi desidera intraprendere un percorso artistico completo e approfondito. Il laboratorio non si limita a perfezionare le competenze tecniche nelle discipline di danza, canto e recitazione, ma punta a formare artisti consapevoli, capaci di affrontare il mondo del lavoro con una solida preparazione professionale.
Il presidente Marolo ha sottolineato il valore culturale dell'iniziativa per il territorio:
"Uno spettacolo emozionante. È un orgoglio per la nostra Municipalità ospitare eventi come questo, che arricchiscono la cultura e coinvolgono la comunità."
L’evento si è concluso con la consegna degli attestati personalizzati di partecipazione e delle borse di studio per i futuri appuntamenti. In platea, un pubblico di familiari ed amici ha applaudito calorosamente i partecipanti, testimoniando l'entusiasmo e l'emozione che questo progetto continua a suscitare.
Con Mestre Musical Lab, il Teatro Aurora si è trasformato ancora una volta in un palcoscenico di talento, passione e futuro.