Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Esperienza musicale

Mestre, Teatro Corso: un tributo ai Genesis di Peter Gabriel

I The Watch portano in scena due capolavori del progressive rock: Foxtrot e Selling England by the Pound

Simone Rossetti della band The Watch

Simone Rossetti della band The Watch

Venerdì 21 febbraio, alle ore 21.15, il Teatro Corso di Mestre ospiterà un evento imperdibile per gli amanti del rock progressivo. Sul palco salirà il quintetto milanese The Watch, che con il loro tributo ai Genesis riporterà in vita l'incredibile magia della band che ha segnato un'epoca musicale.

Il concerto, intitolato Foxtrot & Selling England by the Pound – A Genesis Experience, offrirà una cavalcata sonora attraverso due dei più grandi capolavori dei Genesis: l'album Foxtrot (del 1972) e il successivo Selling England by the Pound (1973). I The Watch si propongono di rievocare in modo fedele le tracce più iconiche di questi dischi, riproducendo il pathos, la potenza vocale unica e l’intensità del carismatico leader Peter Gabriel, ma anche gli intrecci strumentali che resero leggendarie le performance di Phil Collins, Steve Hackett, Mike Rutherford e Tony Banks.

Con la loro straordinaria tecnica esecutiva e un’energia che travolge il pubblico, i The Watch rendono ogni concerto un'esperienza unica e indimenticabile. Non a caso, anche Steve Hackett, ex chitarrista dei Genesis, ha elogiato più volte la band, dichiarando di essere un loro grande estimatore.

Formatisi a Milano nel 1997 sotto il nome The Night Watch, i The Watch hanno subito mostrato una forte influenza del progressive rock dei ‘70, avvicinandosi sempre più nel tempo allo stile dei Genesis e dei Marillion della “era Fish”. Con il cambio del nome in The Watch nel 2000, la band ha continuato a conquistare i fan di tutto il mondo, portando il loro tributo a Genesis su palchi in tutta Europa, UK, USA e Canada. I concerti dei The Watch sono diventati ormai un appuntamento imperdibile per chi cerca un'autentica e coinvolgente esperienza di musica progressive.

I biglietti per il concerto sono disponibili con prezzi che variano a seconda della posizione: la platea costa 33,90 € (più diritti di prevendita), mentre in galleria si possono acquistare a 30,50 € (più diritti di prevendita). Non perdere l’occasione di vivere un viaggio musicale nei mondi di Gabriel e compagni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione