Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura e spettacolo

"L'Apprendista Stregone": un viaggio magico al Teatro Verdi di Padova

Il celebre racconto di Goethe rivive con l'Orchestra di Padova e del Veneto

"L'Apprendista Stregone": un viaggio magico al Teatro Verdi di Padova

Foto di repertorio

Un esperimento magico, un giovane apprendista e una sequenza di eventi fuori controllo: l’intramontabile storia di L’Apprendista Stregone torna in scena al Teatro Verdi di Padova per il terzo appuntamento della rassegna Famiglie a Teatro, previsto per domenica 2 marzo. A partire dalle ore 15:00, l'Orchestra di Padova e del Veneto, diretta dal Maestro Sieva Borzak, eseguirà il celebre poema sinfonico di Paul Dukas, ispirato all’omonima ballata di Johann Wolfgang von Goethe. Il tutto sarà arricchito dalla voce narrante dell’attore Moreno Corà, che accompagnerà il pubblico in un'avventura affascinante e senza tempo.

La storia de L’Apprendista Stregone ha le sue origini nella ballata di Goethe, scritta nel 1797, che divenne rapidamente un classico in Germania. Un secolo dopo, nel 1897, il compositore francese Paul Dukas traspose la storia in musica con un poema sinfonico, che negli anni '40 avrebbe ispirato il celebre cortometraggio Fantasia di Walt Disney. Il racconto, che ha affascinato e divertito intere generazioni, è oggi un pilastro della cultura popolare, capace di incantare anche i più giovani.

In questo appuntamento speciale, l'Orchestra di Padova e del Veneto darà vita a una performance unica, dove le melodie di Dukas si intrecciano con le parole di Goethe, mentre l’attore Moreno Corà renderà la storia ancora più coinvolgente con la sua interpretazione. Lo spettacolo è pensato per famiglie e bambini, ma capace di affascinare anche il pubblico adulto con la sua energia magica e il suo messaggio universale.

L'Apprendista Stregone segna anche l’inizio della collaborazione tra la Fondazione Teatro Stabile del Veneto e Coldiretti con il programma "A teatro con Campagna Amica: agri-cultura in scena". Questo progetto mira a sensibilizzare i più giovani sul legame tra il teatro e la ruralità, promuovendo riflessioni sulla sostenibilità e sull’importanza di una corretta alimentazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione