Scopri tutti gli eventi
Cultura e spettacolo
07.03.2025 - 18:15
L'evento Titizé- A Venetian Dream
Un palcoscenico che diventa un ponte tra culture, un sogno che trasporta lo spettatore nel cuore di Venezia: “Titizé – A Venetian Dream” ha incantato il pubblico parigino nel suo debutto al Théâtre du 13ème Art. Il capolavoro ideato per il Teatro Goldoni di Venezia, firmato dal Teatro Stabile del Veneto in coproduzione con la Compagnia Finzi Pasca di Lugano, ha mostrato la straordinaria bellezza della città lagunare e la ricchezza culturale del Veneto.
Il Presidente della Regione, Luca Zaia, ha espresso con orgoglio il successo di questa produzione, che ha già conquistato oltre 25.000 spettatori in tutta Europa e che continuerà la sua tournée internazionale, concludendo la stagione a Venezia. “Titizé non è solo uno spettacolo teatrale – ha dichiarato Zaia – è un viaggio onirico che racconta Venezia come nessuno l’ha mai vista, sospesa tra terra, cielo e acqua. È una produzione di altissimo livello che porta nel mondo non solo la bellezza e l’identità del nostro territorio, ma anche opportunità di lavoro e sviluppo”.
Un viaggio che si annuncia indimenticabile, sospeso tra poesia, acrobazie, giocoleria e la tradizione della Commedia dell’Arte. Una narrazione che rende omaggio alla città lagunare, intrecciando magia e realtà, storia e modernità, in un mix che ha saputo incantare anche il pubblico francese. Il successo parigino non è solo il frutto della bravura degli artisti, ma anche un segno tangibile della capacità del Veneto di portare nel mondo la sua cultura in modo originale e coinvolgente.
Dopo Parigi, “Titizé” sarà in scena a Bergamo, al Teatro Donizetti, dal 10 al 18 maggio, e a La Rochelle, al Grand Théâtre de la Coursive, il 21 e 22 maggio. La grande attesa, però, è per il ritorno a Venezia, dove lo spettacolo sarà in cartellone al Teatro Goldoni dal 9 luglio al 21 settembre, con repliche dal mercoledì alla domenica.
“Non perdete l’opportunità di vivere questa esperienza unica”, ha concluso Zaia. “Titizé è una finestra aperta sulla nostra cultura, un racconto che parla al cuore di tutti e che porta nel mondo il meglio del Veneto. Complimenti alla Compagnia Finzi Pasca, al Teatro Stabile del Veneto e al Presidente Giampiero Beltotto: con questo progetto stanno dimostrando che cultura e spettacolo non solo sono il nostro orgoglio, ma anche una risorsa economica che genera lavoro e sviluppo”.
Con 120 artisti e tecnici coinvolti, oltre 1.000 giornate lavorative generate, “Titizé” si conferma come un esempio concreto di come la cultura possa essere anche un motore economico per il territorio, portando il Veneto sulle scene internazionali in grande stile.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516