Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Paralimpiadi: il padovano Francesco Bettella medaglia di bronzo nel nuoto

Paralimpiadi: il padovano Francesco Bettella medaglia di bronzo nel nuoto

Primo risultato alle Paralimpiadi per l'Italia e per il Veneto, a portare a casa il podio è Francesco Bettella medaglia di bronzo nei 100 metri a dorso

Voglio ballare questa ultima danza al massimo delle mie capacità”, aveva annunciato su Facebook poche settimane prima di salire sull’aereo che l’avrebbe portato a Tokyo per i giochi paralimpici. Francesco Bettella, padovano di 34 anni, ingegnere biomeccanico e nuotatore agonista, ha stretto i denti e mantenuto la promessa: sceso in vasca questa mattina per la finale dei 100 metri dorso della categoria S1, ha vinto la prima medaglia italiana alle Paralimpiadi 2020. Un bronzo che corrisponde anche al primo podio conquistato da uno dei 17 atleti veneti della delegazione italiana presente a Tokyo.
  Il padovano ha nuotato in 2:27.06, giungendo alle spalle dell'ucraino Boiko (2:08.01) e davanti all'altro ucraino Kol (2:27.45). «Non pensavo fosse cosi dura» - commenta Francesco - «me ne sono reso conto solo quando è venuto fuori il tabellone con i nomi e le posizioni. In gara non vedevo gli avversari che avevo attorno a me, ho cercato solo di concentrarmi su me stesso senza pensare a dove si trovavano i miei rivali. L'esordio si è fatto sentire, l'emozione era tanta, considerato, soprattutto, che questa è la mia gara di punta. Sono due anni che lavoro su questa gara e iniziare cosi è stato difficile. Voglio dedicare questa medaglia alla mia allenatrice Federica Fornasiero, ma anche agli altri allenatori della mia società, che in questo periodo mi hanno seguito, soprattutto Marta, che mi ha fatto sentire meno la mancanza di Federica, che era in maternità. Abbiamo fatto un grandissimo lavoro".
Affetto da una malattia genetica, Francesco nuota per l’Associazione Sportiva Civitas Vitae Sport-Education di Padova e ha ottenuto l’idoneità sportiva a gareggiare alle Paralimpiadi di Tokyo presso l'Ambulatorio di Medicina dello Sport del Complesso Sociosanitario ai Colli, diretto dal dottor Maurizio Schiavon.

Non tardano le congratulazioni del Presidente Luca Zaia

«Sono cominciate alla grande le Paralimpiadi di Tokio per gli atleti veneti. La prima gioia è venuta poco fa dal nuotatore Francesco Bettella, medaglia di bronzo nei 100 metri dorso di nuoto. Bravo Francesco, e grazie da tutto il Veneto che ama le sfide impossibili e di solito, come nel tuo caso, le vince!
Sono certo che questo primo podio veneto sia il viatico per nuovi successi anche in altre discipline, perché la squadra italiana, e la sua compagine veneta, forse mai come in questa edizione sono performanti e motivate.
E’ una storia straordinaria, quella di Bettella che, trovando la forza di gettarsi in piscina, ha combattuto, e combatte, una grave neuropatia genetica di cui soffre.»
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione