Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Serie A: le statistiche del girone di andata e la situazione di Venezia e Verona

calcio promo
l campionato italiano sta offrendo uno spettacolo straordinario mentre le quote Serie A oscillano a un ritmo frenetico e le statistiche rappresentano l'elettricità che mette in moto i valori e crea movimento numerico, facendo salire e scendere le valutazioni dei bookmakers, variando in poche ore e cambiando a seconda della posizione in classifica della squadra quotata.

 Inter e Milan sono le favorite per la vittoria scudetto

 L'Inter sembra aver già messo una seria ipoteca sul campionato anche se il Milan sta dimostrando di riuscire a tenere botta nonostante i numerosi infortuni. Mentre il Napoli perde punti per strada insieme all'Atalanta, la Juventus sorniona s'insinua tra le prime 5 posizioni e di Lazio e Roma non si hanno più notizie, almeno finora.

 Le quote Betfair indicano Inter e Milan come le favorite con un margine diverso e abbastanza ampio, i Nerazzurri stanno volando con 1 sola sconfitta, 5 pareggi e 15 vittorie in 21 gare, per questo sono quotati a 1.20, i Rossoneri viaggiano a una media veloce con 15 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte nelle prime 22 gare, tuttavia sono quotati a 10 per la vittoria scudetto, subito dopo il Napoli, quotato a 9.5.

 La situazione è ben differente per il Verona che riesce a mantenersi a galla a metà classifica, mentre il Venezia affonda lentamente verso la palude della zona retrocessione.

 Le statistiche del Venezia e le prossime gare

 Il Venezia si colloca in una posizione bassa pericolosa per il suo destino, la permanenza nella massima serie è messa in dubbio nonostante le ottime prove contro Empoli, Roma, Juventus e Fiorentina, pertanto, sia in trasferta che in casa, gli uomini di Zanetti non riescono a trovare la quadratura e manca anche la stabilità di risultati positivi.

 Le prossime gare saranno fondamentali e il calendario si presenta particolarmente complicato, a partire da febbraio quando ci sarà lo scontro con il Napoli. Seguirà una gara pericolosissima contro il Torino che tra le mura domestiche è secondo per risultati utili solo alla capolista Inter. La gara contro il Genoa e il derby contro il Verona il 27 febbraio rappresentano due prove dure da non sottovalutare, mentre a marzo, le sfide saranno contro Lazio, Sassuolo e Sampdoria.

 Le statistiche del Verona e le prossime gare

 Il Verona con i suoi 30 punti in 22 gare (8 vittorie, 6 pareggi e 8 sconfitte) può stare più che sereno, inoltre, Simeone vola alto nella classifica marcatori e quando non segna l'asso argentino ci pensano Barak e Caprari. La squadra di Tudor si mantiene a metà classifica sia per quanto riguarda le gare in casa che quelle in trasferta, segno che l'affidabilità e la costanza sono due marchi di fabbrica.

 Il calendario di febbraio e marzo presenta diverse sfide complicate contro squadre di alta classifica: Juventus, Roma, Fiorentina e Napoli. Non bisogna dimenticare anche il derby citato prima. Tuttavia, i Mastini sono pronti ad azzannare qualsiasi avversario per arrivare più in alto possibile nella classifica di Serie A.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione