Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Calcio C, un portiere dalla Sampdoria per l’Arzignano

ivan saio

Ivan Saio, neoportiere dell'Arzichiampo

Classe 2002 Ivan Saio arriva in prestito dalla Sampdoria. Sabato 30  il primo test  amichevole contro il Villafranca Veronese (ore 17 stadio comunale di via Porta a Villafranca)

Ivan Saio, neoportiere dell'Arzichiampo
Originario di Cassano Spinola, comune della provincia di Alessandria, muove i primi passi alla Novese per poi entrare nel settore giovanile della Juventus. Dai Giovanissimi alla Primavera veste il blucerchiato della Sampdoria trasferendosi a Genova. Nelle giovanili della Sampdoria, Saio dimostra capacità e potenziale. Nell’ultima stagione giocata in Primavera 1 colleziona 31 presenze tra Campionato, Coppa e Fase finale. Il 18 Gennaio 2022 viene convocato in Prima Squadra per il match degli Ottavi di Coppa Italia contro la Juventus all’Allianz Stadium. “Il mio arrivo ad Arzignano, dice il neoportiere, è molto importante in quanto è la mia prima esperienza tra i grandi essendo sempre stato in un settore giovanile come quello della Sampdoria. Posso dimostrare tutte le mie potenzialità, mettermi in gioco ed in mostra: il primo campionato con i grandi, infatti, è completamente di un altro livello rispetto alle giovanili. Sin dal primo giorno di scuola calcio ho desiderato essere un portiere. Cominciai alla Novese, vicino a Novi Ligure, e dissi subito a mio padre di voler diventare un portiere. Dopo questa breve esperienza di 2-3 anni, sono passato alla Juventus. Per cinque anni ho giocato a Torino per poi concludere il mio settore giovanile, dall’Under 15 alla Primavera, alla Sampdoria. Qui sono rimasto sei anni. Genova è, infatti, una città a me molto cara. Ci sono cresciuto calcisticamente parlando, ma soprattutto umanamente. Ricordo un’esperienza molto positiva. Mi ritengo molto fortunato. Non tutti i ragazzini hanno la possibilità di poter crescere in due settori giovanili così importanti, prima alla Juventus e poi alla Sampdoria. Sono due ambienti che ti formano e ti insegnano molto. In vista di questa nuova avventura, sono molto carico ed entusiasta di poter iniziare qui ad Arzignano. Voglio dimostrare le mie potenzialità e far vedere quello di cui sono capace.”
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione