Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Rugby, il Benetton Treviso si rinforza per la prossima stagione

Andy Uren

Andy Uren

È Andy Uren il nome nuovo per il campionato 2023/2024: professione mediano di mischia

Andy Uren
È il primo colpo di mercato della franchigia biancoverde in ottica estiva. Andy Uren (alto 177 cm per 92 kg) è nato il 20 febbraio 1996 a Bristol, in Inghilterra. Ed è proprio nella sua città natale dove Uren cresce anche rugbisticamente parlando, vestendo sin dalle giovanili la maglia dei Bears. Con la maglia biancoblu fa il suo debutto nella B&I Cup contro il Gala nel 2013 mentre frequentava il college, diventando uno dei giocatori più giovani a segnare una meta per il Bristol in una gara ufficiale. Le caratteristiche tecniche principali di Uren sono un passaggio diretto e teso, una rapidità interessante in campo aperto e una velocità di pensiero non indifferente. Inoltre è dotato di un ottimo gioco al piede, sia in situazione di gioco rotte che dalle usuali piattaforme di gioco. Gestore della mischia, Uren è nel pieno della sua carriera: l’inglese ha nutrito tanta esperienza in un campionato prestigioso del calibro della Premiership e ora conoscerà lo United Rugby Championship con la maglia biancoverde. “Sono molto felice di unirmi al Benetton Rugby, è una nuova avventura stimolante per me, poter giocare in un nuovo paese e in una nuova competizione, racconta Andy Uren. Avendo parlato col direttore generale Antonio Pavanello e con l’head coach Marco Bortolami, ho capito quanto il Benetton Rugby sia un club ambizioso e non sto nella pelle nel poter contribuire alla sua crescita. Chiaramente ho vissuto tanti splendidi anni nei Bristol Bears, club in cui sono cresciuto e della mia città, ma sono estremamente entusiasta della nuova opportunità che mi si presenta e della nuova esperienza in Italia. Sono carico e fremo all’idea di unirmi ai miei nuovi compagni la prossima estate” . Antonio Pavanello, dg dei Leoni. “In virtù delle situazioni contrattuali in essere, che includono anche alcuni sviluppi avvenuti nelle ultime settimane, e consapevoli dell’influenza che gli impegni della Nazionale Maggiore, su tutti la Coppa del Mondo, potranno avere sulla prossima stagione, abbiamo individuato il ruolo dei mediani di mischia come un reparto in cui era necessario intervenire. L’intento era pertanto quello di dare freschezza e soprattutto il giusto grado di competizione agli interpreti di quel ruolo. Il profilo di Andy, considerate l’età, le capacità tecniche e l’esperienza internazionale in possesso fanno di lui il profilo che corrisponde a ciò che cercavamo.”
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione