Un tris di giocatrici importanti per la neopromossa di coach Franceschi
Erica Degiovanni (Thermalbasket.it)
Tra i primi arrivi, ecco quello di Erica Degiovanni, play giovane classe 99 ma con esperienze significative in serie A2. Piemontese di nascita (Casale Monferrato) e di approccio al basket, ha disputato tutte le categorie giovanili e la serie C con la società locale. Poi la chiamata dalle Panthers Roseto per disputare il campionato cadetto. Ottima stagione e il salto di categoria con Alperia Bolzano, e successivamente a Livorno sempre in A2. Campanella dal veneto ed Erica risponde presente alla NPT Treviso dove contribuisce in maniera determinante alla salvezza della squadra della Marca. Stagione 2002/23 esperienza nel girone sud della A2 con il Patti Messina, raggiungendo i quarti dei play off. Con Degiovanni ecco la card straniera con la bulgara Zlatka Madankova, 185 cm, 78 Kg, Power forward. Tutti i campionati giovanili con la società Beroe di Stara Zagora, campioni di Bulgaria per 5 anni di seguito. Nel 2022 si è messa in luce con la Nazionale agli Europei U20 di Sopron. La scorsa stagione top scorer con Basket Flames nel campionato Austriaco e ora l'esperienza italiana. La volontà non manca: "Ho scelto Thermal perchè c'è un progetto interessante con una formazione giovane. Voglio arrivare a giocare ad alti livelli e metterò a disposizione tutta la mia volontà per raggiungerli con la maglia verde Thermal". Nuova anche Alessia Coccato, ala del 2002. Ha iniziato a praticare il basket proprio al Thermal, per poi passare al San Martino di Lupari dove ha concluso il suo percorso nell'attività giovanile.Successivamente è stata protagonista sempre con le "Lupe" nei campionati di serie C, B e A2 (targato Fanola). Le ultime 3 stagioni ha avuto un ruolo di primo piano in serie B con Giants Marghera
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter