La camminata organizzata per la giornata di Santo Stefano dal gruppo nordic walking della Polisportiva di Zero Branco e dal Gruppo giovanile di Sant’Alberto ha dato modo di camminare lungo gli argini del fiume Zero, del Rio Vernise e attraversando anche la Green way
Grande successo per il secondo anno di fila per la “4 passi par pair – Tra le acque del radicchio rosso”, organizzata per la giornata di Santo Stefano dal gruppo nordic walking della Polisportiva di Zero Branco e dal Gruppo giovanile di Sant’Alberto con il patrocinio del Comune di Zero Branco e del Coni Treviso e la collaborazione della Protezione civile di Zero Branco. La camminata non competitiva, suddivisa in ben tre percorsi di grande bellezza naturalistica e paesaggistica, ha visto infatti la partecipazione di oltre 550 persone, che hanno avuto modo di camminare proprio lungo gli argini del fiume Zero, del Rio Vernise e attraversando anche i nuovi ponti della Green way. Molto apprezzata è stata anche la visita della chiesetta Corniani, aperta per l’occasione in via eccezionale. “Ringraziamo gli amici nordic walkers di Libertas Walking Scorzè e MGM Fit Preganziol per la numerosa partecipazione – hanno commentato su Facebook il gruppo nordic walking della Polisportiva –. È stato un grande impegno organizzativo realizzato con un armonioso lavoro di squadra. Ringraziamo per la collaborazione il nostro gruppo nordic walking coordinati dagli istruttori Barbara Favaro e Luca Ruzza, tutta la Polisportiva Zero Branco, il Gruppo Giovanile - Sant'Alberto per i servizi di ristoro, il Comune di Zero Branco con il consigliere Andrea Favaretto che ha voluto fortemente questa manifestazione, il patrocinio del CONI Treviso e la Protezione Civile di Zero Branco per il servizio di sicurezza”. Gaia Zuccolotto
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter