Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Basket B, Vicenza ospita alle 18.30 Mestre

cilio

Coach Cilio

Al Palasport Città di Vicenza, è tempo di derby. La squadra di coach Cilio è in fiducia dopo il successo esterno a Chieti

Coach Cilio
La Civitus Allianz torna, dopo un mese dall'ultima partita casalinga, al palasport Città di Vicenza per affrontare il derby con Mestre. La Civitus domenica scorsa ha sbancato l’imbattuto campo della Lux Chieti nella prima giornata di ritorno del campionato di serie B Nazionale: per Vicenza è stato il primo successo lontano dalle mura amiche e anche Mestre ha vinto solamente una volta in trasferta, alla prima giornata di campionato con Faenza. La squadra di Cilio deve fare i conti ancora con diversi acciacchi e infortuni, in un campionato che al giro di boa si sta rivelando durissimo ed equilibrato. Nell'ultima giornata le squadre più attardate in classifica hanno tutte vinto contro avversari superiori e anche il mercato sempre aperto potrebbe scompaginare le carte in tavola. “A Chieti abbiamo fatto probabilmente la miglior partita di questa stagione, una prova che ci deve dare tanto morale e consapevolezza nei nostri mezzi, dice coach Manuel Cilio. Siamo a meno quattro punti dalla salvezza diretta, quella di stasera è la prima di tre partite ravvicinate e dobbiamo mettere le marce più alte, cavalcando l'entusiasmo. Il nostro pubblico ci ha già aiutato molto quest'anno con le squadre di fascia alta”.

Gli avversari

Venerdì alla vigilia del derby la società mestrina ha definito l'arrivo di Aromando, ala grande classe ’97 anche lui un ex della sfida, anche se per breve tempo. Due mesi fa è arrivato Smajlagic, ala croata del 1990, al quale domenica scorsa è nata la prima figlia Lea. Ha festeggiato con una prova da 28 punti, 7 rimbalzi e miglior quintetto di giornata Lnp. Smajlagic non è mai stato allenato da Ciocca colpito da una polmonite bilaterale negli ultimi due mesi. Al suo posto anche sabato ci sarà il vice Statua, giovane allenatore vicentino che ha ottenuto un bottino di tre vittorie in casa e due sconfitte in trasferta. Statua condivideva anche l'abitazione con Bugatti, grande ex di turno arrivato a stagione in corso. Biglietti all’ingresso: 10 euro per gli Interi, 7 euro per i Ridotti, 5 euro per gli Junior. Sotto i 12 anni ingresso gratuito.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione