Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Pallavolo

Volksbank Vicenza Volley: inizia domani la preparazione per il campionato di Serie B1 femminile

La squadra biancorossa inizia la preparazione a Monticello Conte Otto, in attesa del rinnovato palazzetto di via Goldoni

Volksbank Vicenza Volley: Al via la preparazione per il campionato di Serie B1 femminile

La stagione di pallavolo femminile è alle porte

Sono finite le ferie per le ragazze della Volksbank Vicenza Volley, che si prepara a tornare in campo per iniziare a preparare il campionato femminile di Serie B1. La formazione biancorossa, allenata da Mariella Cavallaro e Pierantonio Cappellari, si ritroverà domani, mercoledì 21 agosto, per il raduno ufficiale. La prima fase della preparazione si svolgerà nel comune di Monticello Conte Otto, precisamente al palazzetto dello sport di Cavazzale, a causa dell’indisponibilità del palazzetto dello sport cittadino di via Goldoni, attualmente in fase di ristrutturazione. I lavori dovrebbero concludersi a settembre, offrendo alle atlete una struttura più confortevole e sicura.

UN NUOVO INIZIO PER LA VOLKSBANK VICENZA VOLLEY
La stagione 2024-2025 rappresenta un nuovo inizio per la Volksbank Vicenza Volley, che si appresta a competere nel girone C del campionato di Serie B1 femminile. La squadra, fondata nel 2006, ha sempre dimostrato grande determinazione e spirito di squadra, valori che saranno fondamentali anche quest'anno. La preparazione inizierà con le visite mediche al mattino, seguite dal primo allenamento fisico. Il pomeriggio sarà invece dedicato ai colloqui individuali e alla prima seduta tecnica, un momento cruciale per impostare le basi tattiche e strategiche della stagione.


L'IMPORTANZA DELLA PREPARAZIONE FISICA E TECNICA
La preparazione fisica e tecnica è un elemento cruciale per qualsiasi squadra che ambisce a competere ad alti livelli. Le visite mediche del mattino serviranno a valutare lo stato di salute delle atlete, mentre il primo allenamento fisico sarà l'occasione per iniziare a lavorare sulla resistenza e sulla forza. I colloqui individuali del pomeriggio permetteranno agli allenatori di conoscere meglio le giocatrici, comprendere le loro esigenze e motivazioni, e impostare un piano di lavoro personalizzato. La prima seduta tecnica, infine, sarà dedicata all'apprendimento delle tattiche di gioco e alla definizione dei ruoli all'interno della squadra. In questo momento dell'anno vengono poste le basi per un intero cammino. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione