Scopri tutti gli eventi
Sport e storia
29.08.2024 - 08:56
Foto di repertorio
Sabato 31 agosto, la città di Verona sarà il palcoscenico dell'Asics Trail delle Mura, un evento sportivo che unisce competizione e scoperta storica. Con partenza alle 20:30 da Piazza San Zeno, i partecipanti avranno la possibilità di scegliere tra un trail competitivo di 17 chilometri e una camminata non competitiva di 8 chilometri, pensata per essere accessibile a tutti.
Organizzata da Vrm Team Asd con il patrocinio del Comune di Verona, la manifestazione attraverserà i luoghi più suggestivi della città, illuminandoli nelle ore serali. Il percorso tocca punti iconici come Castelvecchio, San Giorgio in Braida e le storiche Torricelle, offrendo ai partecipanti un’occasione unica per esplorare Verona in un modo diverso.
La Family Night Trail, il percorso non competitivo, si snoderà attraverso le vie del centro storico, permettendo a famiglie e appassionati di correre o camminare a passo libero tra i tesori della città. L’evento è stato presentato oggi dalla consigliera comunale Annamaria Molino, referente del progetto Città Sane, insieme agli organizzatori Claudio Arduini e Matteo Bortolaso.
“La Asics Trail delle Mura rappresenta una straordinaria opportunità per vivere Verona sotto una nuova luce, combinando sport, cultura e urbanistica”, ha dichiarato la consigliera Molino. “L’evento contribuisce a promuovere uno stile di vita sano e a valorizzare il nostro patrimonio storico”.
Il percorso di 17 chilometri riflette pienamente l’essenza del trail urbano, con un mix di asfalto, sentieri e scalinate, tutti incorniciati dalle imponenti mura veronesi. Dopo un primo tratto nel cuore della città, il percorso si snoderà lungo le antiche "lasagne" austriache e attraverso i sentieri che portano a Forte San Mattia e alla sorgente Sommavalle. Da lì, una discesa verso la Valpantena condurrà i partecipanti a Castel San Felice, per poi risalire verso il Parco delle Mura, Patrimonio Unesco.
Giunti ai bastioni austriaci, tra le fortificazioni meglio conservate d’Europa, i corridori scenderanno verso il fiume Adige, attraversando il Ponte Pietra e raggiungendo infine Piazza San Zeno.
Le iscrizioni sono ancora aperte su Endu e presso il Verona Marathon Hub. Gli organizzatori hanno annunciato che sono rimasti solo 90 pettorali per la gara competitiva, mentre la Family Night Trail ha già registrato un grande successo, con previsione di 500 partecipanti.
Viabilità e traffico
Per consentire lo svolgimento dell'evento, saranno attuate limitazioni al traffico in diverse vie della città, dalle 15:00 del 31 agosto all'1:00 del 1 settembre. Le aree interessate includono Piazza San Zeno, Ponte Pietra e le vie adiacenti.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516