Scopri tutti gli eventi
Sport
02.09.2024 - 11:28
Foto di repertorio
UN GEMELLAGGIO CHE VA OLTRE IL RUGBY
"Padova meets Santa Cruz" è il nome dell'iniziativa che vede protagoniste l'Università di Padova e la University of California Santa Cruz (UCSC). Questo progetto, parte di un accordo bilaterale, prevede il soggiorno di due settimane di 36 studenti californiani nella città patavina. Ma non si tratta solo di sport: l'obiettivo è creare un ponte culturale e accademico tra le due istituzioni.
UN PROGRAMMA INTENSO E COINVOLGENTE
L'iniziativa, organizzata dall'Università di Padova in collaborazione con il CUS Padova e l'Associazione Alumni, offre agli studenti ospiti un programma ricco di attività sportive e culturali. Gli studenti californiani saranno accompagnati da Guido Bordignon, ex giocatore del CUS Padova e del Petrarca Rugby, e Jeremy Sanford, entrambi docenti di biologia molecolare e cellulare all'UCSC. Bordignon, classe 1978 e premiato nel 2023 con l'“Excellence in Teaching Award” e il “Ron Ruby Award”, rappresenta un esempio di come lo sport possa integrarsi perfettamente con la carriera accademica.
UN CALCIO D'INIZIO SOLENNE
L'evento di apertura, previsto per domani, martedì 3 settembre alle ore 16:00, si terrà nell'Aula Nievo del Palazzo del Bo a Padova. Saranno presenti Antonio Paoli, prorettore allo sport e benessere, Cristina Basso, prorettrice alle relazioni internazionali, Francesco Uguagliati, presidente del CUS Padova, Lucia Ruggeri, consigliere dell'Associazione Alumni Università di Padova, e Guido Bordignon. Durante l'evento verranno presentate le iniziative di sport e benessere promosse dall'ateneo e le attività previste per le due settimane di soggiorno.
IL PROGETTO DOPPIA CARRIERA STUDENTE-ATLETA
Un aspetto fondamentale del programma è il progetto "doppia carriera studente-atleta", che permette agli studenti di conciliare gli impegni sportivi con quelli accademici. Alessandra Gallerano e Mattia Gusella del Projects and Mobility Office dell'Università di Padova, Alessandra Armenti dell'Ufficio Public Engagement e Filippo Guarducci, avvocato e giocatore di rugby, interverranno per spiegare come questo progetto possa rappresentare un'opportunità unica per gli studenti.
SFIDE SUL CAMPO
Le due settimane di soggiorno saranno caratterizzate da numerose attività sportive. Sono state create squadre di rugby maschili e femminili composte da studenti dell'Università di Padova, grazie alla collaborazione con il CUS Padova, il Petrarca Rugby, il Patavium Rugby Union, il Montebelluna Rugby 197, il Rugby Riviera 1975 e il Valsugana Rugby Padova. Queste squadre si alleneranno e giocheranno insieme agli studenti dell'UCSC negli impianti sportivi del CUS Padova e del Centro Sportivo Memo Geremia del Petrarca Rugby.
EVENTI CLOU
Tra gli eventi più attesi, venerdì 6 settembre alle ore 20:00 agli impianti sportivi del CUS a Padova e venerdì 13 settembre alle ore 20:00 al Centro Sportivo Memo Geremia del Petrarca Rugby, si terranno due sfide di rugby a XV maschile. Sabato 7 settembre alle ore 16:00, sempre agli impianti sportivi del CUS a Padova, le squadre femminili si sfideranno in un torneo di rugby a 7. Parteciperanno le squadre dell'UCSC, dell'Unipd Seven, del Patavium Rugby Union, del Montebelluna Rugby 197, del Rugby Riviera 1975 e del Valsugana Rugby Padova.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516