La schermitrice paralimpica Bebe (Beatrice) Vio Grandis ha scritto un'altra pagina di storia alle Paralimpiadi di Parigi 2024. Giovedì 5 settembre, Vio e la squadra italiana di fioretto femminile hanno conquistato la medaglia di bronzo, confermando il loro eccellente stato di forma. Il successo si aggiunge al bronzo ottenuto nella competizione individuale il giorno precedente, il 4 settembre, contro la sudcoreana Eun Hye Cho.
La competizione, svoltasi nel prestigioso Gran Palais di Parigi, ha visto l'Italia – con Bebe Vio, Andreea Mogos, Loredana Trigilia e Rossana Pasquino – sfidare le squadre più forti del torneo. Le azzurre, qualificatesi ai quarti di finale grazie al loro ranking, hanno affrontato con determinazione la squadra degli Stati Uniti. Tuttavia, nella semifinale, la vittoria è andata alla Repubblica Popolare di Cina, costringendo le italiane a giocarsi la medaglia di bronzo contro il team di Hong Kong.
Con una prestazione di grande carattere, l'Italia ha prevalso con un punteggio di 45-33, assicurandosi così il terzo gradino del podio. L'emozione è stata palpabile per Bebe Vio e le sue compagne, che hanno dimostrato una straordinaria tenacia e abilità.
Con questa doppia medaglia di bronzo, Bebe Vio non solo rafforza il suo status di campionessa paralimpica, ma contribuisce anche a elevare il prestigio della scherma italiana a livello internazionale.