Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Hockey Inline

Nazionale di hockey: ai mondiali è bronzo con la Namibia!

La compagine azzurra batte gli Africani 3-1 nella finalina per il terzo posto. Gli Stati Uniti sconfiggono di misura la Repubblica Ceca per l'oro

Nazionale di hockey: ai mondiali è bronzo con la Namibia!

Italia 3 - 1 Namibia (foto dalla pagina Facebook della FISR)

Si chiude con un ottimo terzo posto la spedizione azzurra a Roccaraso. La nazionale senior maschile, che in semifinale era stata sconfitta dagli Americani pluri-campioni del torneo con un secco 5-2, ha vinto la finalina contro la "Cenerentola" Namibia portando a casa una medaglia pesantissima e riconfermando l'ottimo risultato dell'edizione precedente.

La cronaca della partita

Pronti, via e l'Italia passa subito in vantaggio con il duo pisano composto da Alessio Lettera (in gol) e Andrea Bellini (assist), che danno dimostrazione dell'intesa maturata giocando insieme nella compagine toscana HC Granducato. Dopo appena tre minuti, gli azzurri raddoppiano con il veterano veneto Andrea Delfino, classe '90, su assist del 19enne padovano Lorenzo Campulla, che da ormai diverse stagioni milita in serie A con gli Asiago Vipers.

Sul finire del primo tempo, l'Italia inizia ad annaspare e coach Sommadossi (ex-Milano Quanta) chiama il timeout. Ma dopo appena due secondi dalla ripresa del gioco il giovane Campulla finisce in panca puniti per un gancio con bastone. Gli azzurri reggono l'inferiorità per un minuto e mezzo ma, proprio sul finire del powerplay, la Namibia accorcia le distanze con Coetzee che insacca il disco alle spalle del portiere milanese Mattia Mai. Il gol sembra spronare l'Italia che, dopo appena venti secondi, si riporta sulla doppia superiorità con la doppietta di Delfino, stavolta servito un altro padovano, Giacomo Masiero dei Fox Legnaro.

Su questo risultato si chiuderanno sia il primo tempo che l'incontro. Poche emozioni, infatti, nel secondo tempo, dove gli unici eventi salienti sono un paio di penalità per parte. Sul finale attimi di nervosismo quando Tobia Vendrame (campione Trevigiano e allenatore delle giovanili della propria città) scaraventa un avversario in balaustra a due secondi dal fischio finale. Zeferinu, della Namibia, reagisce violentemente e gli arbitri spediscono entrambi in panca puniti. Si tratta però di una semplice formalità: a pochi attimi dalla ripresa del gioco, arriva il duplice fischio della coppia arbitrale Telesio-Tark e Tobia corre a festeggiare con i compagni un risultato eccezionale che conferma l'Italia ai vertici del mondo dell'hockey inline con il secondo bronzo consecutivo nella rassegna internazionale.

Il team azzurro

L'Italia si è presentata al torneo con una squadra molto giovane (metà dei giocatori aveva meno di 25 anni) e "serenissima" (12 atleti veneti tra i 16 convocati), confermando il brillante futuro dell'hockey veneto. Di seguito il roster completo:

Facchinetti Daniele (portiere, Asiago Vipers), Mai Mattia (portiere, Milano Quanta), Bellini Andrea (1 assist, H.C. Granducato), Campulla Francesco (1 assist, Asiago Vipers), Campulla Lorenzo (Asiago Vipers), Corà Michele (Asiago Vipers), Dal Ben Riccardo (Vicenza Hockey), Delfino Andrea (2 gol, Vicenza Hockey), Ederle Pietro (Bludogs Montorio Verona), Ferrari Emanuele (Milano Quanta), Francon Matteo (Ghosts Hockey Padova), Lettera Alessio (1 gol, H.C. Granducato), Masiero Giacomo (1 assist, Fox Legnaro), Pietrobon Mattia (Fox Legnaro), Vendrame Tobia (Sporting Treviso) e Vellar Mattia (Asiago Vipers).

Rigoni Luca (commissario tecnico, coach Asiago Vipers), Sommadossi Dennis (allenatore, ex-coach Milano Quanta).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione